1
L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dal surriscaldamento dei freni
2
Nel caso di incidente stradale bisogna proteggere un ferito che non si può spostare dalla carreggiata
3
Gli elementi che caratterizzano gli infortuni sul lavoro sono: l'occasione di lavoro, la causa violenta e la lesione invalidante
4
La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
5
Chi effettua il primo soccorso non deve rimuovere il corpo estraneo dall'occhio dell'infortunato
6
Alcool e sostanze stupefacenti non devono essere assunti durante la guida perché possono causare sopravvalutazione delle proprie capacità
7
Il gruppo di regolazione e controllo dell'impianto frenante regola la velocità del veicolo
8
Tutti i cittadini che non appartengono ai Paesi dell'Unione Europea, possono entrare in Italia presentando il passaporto e, nei casi in cui è richiesto, il visto rilasciato nel loro Paese di provenienza
9
Il colpo di sonno si manifesta più frequentemente nei conducenti miopi
10
Una posizione di guida scorretta comporta l'affaticamento dell'apparato scheletrico ma non di quello muscolare del conducente
11
L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere dalla cattiva regolazione del variatore d'anticipo
12
Per limitare i rischi alla propria salute il conducente deve rispettare il più possibile i ritmi di sonno-veglia abituali
13
L'aria delle sospensioni pneumatiche proviene dal serbatoio destinato ai servizi
14
Deve astenersi dalla guida chi accusa segni di stanchezza
15
I vettori devono accertarsi che gli stranieri siano in possesso dei mezzi finanziari richiesti per l'ingresso nei Paesi dell'Accordo di Schengen
16
La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale
17
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo se ci sono tracce di queste sostanze nei suoi liquidi biologici
18
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
19
La curva di potenza di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare delle dimensioni del veicolo
20
Se il manometro dell'impianto dei freni segnala un abbassamento di pressione, si deve controllare l'integrità delle tubazioni dell'aria dei freni
21
La determinazione, per legge, dei tempi di guida e di riposo ha lo scopo di ridurre l'emissioni inquinanti dei veicoli
22
In caso di cambio del veicolo, durante uno stesso periodo di guida, il conducente deve utilizzare il medesimo foglio di registrazione
23
L'immagine di un'impresa di autotrasporto dipende anche dalla capacità del conducente di interagire con i viaggiatori
24
La frequenza ai corsi di aggiornamento organizzati dall'azienda può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale
25
La carta di qualificazione del conducente si rinnova frequentando un corso di formazione periodica
26
Nel caso di infortunio si deve rimuovere subito l'infortunato dalla strada indipendentemente dalle lesioni che presenta
27
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è determinata anche dai comportamenti dei conducenti che hanno un contatto diretto con i clienti
28
Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla spia del cruscotto difettosa
29
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, il periodo di riposo giornaliero, deve essere effettuato entro 24 ore dal termine del precedente riposo.
30
Nello spazio di Schengen le frontiere interne possono essere attraversate in qualunque luogo senza che venga effettuato il controllo delle persone
31
La coppia motrice è generata dalla forza applicata dal sistema frenante sui mozzi delle ruote
32
Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante non bisogna intervenire se l'infortunato è in stato di ebbrezza
33
Se l'infortunato è incosciente bisogna far intervenire quanto prima l'ambulanza telefonando al 118
34
Per ridurre le emissioni inquinanti, il motore deve costantemente girare al massimo numero di giri
35
Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo
36
Prima della partenza vanno controllate le condizioni degli pneumatici
37
La corretta scelta del rapporto del cambio consente di mantenere il motore nel campo di stabilità
38
L'omessa sostituzione del filtro dell'olio ne provoca l'intasamento
39
L'autorità deve essere avvisata se la caduta di materiale sulla strada è avvenuta di notte, mentre occorre fare da sé se il fatto si è verificato di giorno
40
La carta tachigrafica del conducente è personale
41
Gli agenti di pubblica sicurezza possono procedere ai controlli dei mezzi e delle cose trasportate anche se soggetti a speciale regime doganale se sussistono fondati motivi o sospetti che i veicoli possano essere utilizzati per compiere trasporti illegali di merci o persone
42
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo se le analisi di laboratorio lo attestano
43
Il conducente deve segnalare tempestivamente all'Impresa eventuali malfunzionamenti del veicolo
44
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia sono le coste liguri di ponente
45
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) aumenta gli spazi di frenatura
46
Il campo di stabilità del motore è più ampio se il consumo specifico del motore è basso
47
Aumentando lo sbalzo posteriore aumenta l'effetto sottosterzante del veicolo
48
La marcia per file parallele può essere disposta dall'agente del traffico
49
Talune anomalie dell'impianto frenante sono rilevabili attraverso il controllo del manometro
50
L'assunzione di alcol può essere soggetto a controllo da parte delle forze dell'ordine
51
La tecnica correttiva al sottosterzo consiste nel frenare a fondo
52
In regime di sovrasterzo il veicolo curva più di quanto voluto dal conducente
53
Il beccheggio è influenzato dallo stato di usura degli pneumatici
54
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
55
Il danno occorso alla merce trasportata a bordo di un veicolo è considerato infortunio sul lavoro
56
La normativa vigente in materia di durata massima di guida, si applica anche ai conducenti dei veicoli immatricolati al di fuori dell'Unione europea se il trasporto avviene totalmente nell'ambito dell'unione stessa
57
Il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina prevede pesanti sanzioni solo a favore del conducente del veicolo
58
L'ecstasy è una droga a base di zafferano
59
Il beccheggio può dipendere dalla flessibilità e morbidezza delle sospensioni
60
La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida