1
La corretta alimentazione di un conducente consiste in cibi grassi per un maggior apporto energetico
2
L'ergonomia studia il bilancio dell'azienda di trasporto
3
Il freno motore è particolarmente efficiente alle alte velocità
4
Guidare sistematicamente oltre gli orari prescritti, può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali.
5
Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
6
Per verificare l'efficienza degli organi di distribuzione, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio della scatola del cambio
7
L'assunzione di marijuana durante la guida non è sanzionata dal codice della strada
8
E' sempre necessario provare a sgomberare la strada da materiale caduto, potendolo fare in condizioni di sicurezza
9
Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del cambio di velocità per garantire il corretto funzionamento degli ingranaggi
10
La postura del conducente è corretta se durante la guida le ginocchia toccano il volante
11
L'assunzione di alcool può determinare supervalutazione delle proprie capacità
12
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia sono le coste liguri di ponente
13
Nel caso di emorragia esterna bisogna evitare qualsiasi intervento
14
Tra le tecnologie utilizzate dalle autorità di frontiera per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina a bordo di veicoli si utilizzano sistemi a raggi gamma
15
Per compilare il modulo di constatazione amichevole correttamente, è necessario riportare il nome delle rispettive compagnie di assicurazione
16
L'accensione della spia dell'alternatore può essere determinata da un guasto del raddrizzatore
17
L'esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale
18
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più basso quando sono inserite marce basse
19
La forza centripeta è connessa all'aderenza degli pneumatici al suolo stradale
20
Lo sbalzo di un veicolo a due assi è la distanza fra gli assi stessi
21
Una frenatura poco efficiente può dipendere dal filtro antiparticolato intasato
22
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
23
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
24
In regime di sovrasterzo il veicolo non è in grado di girare a sufficienza
25
Il malfunzionamento della pompa di iniezione è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
26
Non è possibile il rilascio del visto (né la proroga) allo straniero che già si trovi in Italia
27
Il guasto di un fusibile è un'avaria dell'impianto elettrico
28
Lo straniero extracomunitario che entra legalmente in Italia, entro otto giorni lavorativi, dovrà richiedere il permesso di soggiorno
29
Il conducente, se deve superare i tempi di guida prescritti, può assumere tranquillanti
30
In tema di durata della guida dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone o di cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento 561/2006(C)EE quando il trasporto non si esaurisce all'interno del territorio dell'Unione Europea, della Svizzera o dello Spazio economico europeo, ma interessa il territorio di altri Stati
31
Alcuni farmaci inducono sonnolenza
32
Per verificare l'efficienza dell'impianto di avviamento, periodicamente è necessario controllare il corretto serraggio dei morsetti della batteria
33
L'indicazione di una scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante può essere causata da perdita d'aria nell'impianto frenante
34
L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere dalla ovalizzazione del cilindro
35
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E il periodo di riposo giornaliero può essere effettuato su veicolo solamente se il conducente si trova a bordo di un traghetto
36
Nella curva di coppia il numero di giri corrispondenti alla coppia massima coincide con quello di massimo rendimento
37
All'aumentare dell'energia cinetica diminuisce lo spazio di arresto del veicolo
38
Il visto è l'autorizzazione concessa allo straniero extracomunitario per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana, è stampato su carta adesiva e si applica sul passaporto o altro documento di viaggio del richiedente
39
Per compilare il modulo di constatazione amichevole correttamente, è necessario riportare una descrizione accurata dell'incidente
40
Se il cronotachigrafo analogico si rompe durante un viaggio, il conducente deve annotare manualmente i dati relativi ai periodi di guida e di riposo utilizzando gli appositi spazi del foglio di registrazione
41
In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di sgomberare la carreggiata per non arrecare pericolo per sè o per gli altri
42
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro
43
La postura del conducente è corretta se durante la guida la schiena è distaccata dallo schienale
44
L' incidente che coinvolge il conducente professionale, avvenuto all'interno della rimessa al termine del turno di lavoro, non è considerato infortunio sul lavoro
45
Il regolamento 561/2006(C)E in materia di tempi di guida e di riposo, prevede un'interruzione di 45 minuti dopo quattro ore e mezza di guida
46
In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare
47
In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua fredda
48
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore
49
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro
50
Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunte durante la guida perché migliorano le capacità intellettive
51
Il titolare dell'autorizzazione al trasporto di cose che mette in circolazione un veicolo con cronotachigrafo manomesso è soggetto alla sospensione della patente.
52
La vibrazione dello sterzo può dipendere dalla mancanza di equilibratura delle ruote direttrici
53
La presenza di acqua nel serbatoio dell'aria dell'impianto frenante aumenta il volume a disposizione dell'aria
54
Il regolamento n. 561/2006(C)E in materia di durata massima di guida nell'autotrasporto di persone si applica, salve le eccezioni di legge, ai conducenti di autobus
55
Lo spostamento del baricentro influenza la stabilità del veicolo
56
Se un autocarro o un autobus si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autocarro
57
La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida
58
Il visto rilasciato dalle ambasciate e dai consolati italiani nello stato di origine o della stabile residenza dello straniero, consente la libera circolazione in tutti gli stati Europei
59
Il gruppo di regolazione e controllo dell'impianto frenante regola la velocità del veicolo
60
Occorre inserire una marcia più alta se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima