1
L'angolo di deriva è indipendente dalla pressione di gonfiaggio degli pneumatici
2
Il conducente, se munito di patente D o DE, è esentato dal possesso della carta di qualificazione del conducente
3
I costi di manutenzione ordinaria del veicolo sono risarcibili dall'assicurazione RCA
4
L'ergonomia mira ad ottimizzare i consumi di carburante dei veicoli
5
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più alto quando sono inserite marce basse
6
L'immigrazione clandestina comporta il traffico di esseri umani che spesso vengono sfruttati dalle organizzazioni criminali per compiere attività illecite (prostituzione, lavoro nero, traffico di stupefacenti ecc.)
7
Dal punto di vista amministrativo le strade sono classificate in, autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie e strade urbane di scorrimento
8
Alle frontiere con Paesi UE non aderenti alla convenzione di Schengen, non si applica, in generale, alcun tipo di controllo, né di tipo doganale, né relativo alle persone ai fini della sicurezza
9
Durante la fase di digestione il conducente è più vigile per il maggior afflusso di sangue al cervello
10
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa siciliana, in particolare le isole di Lampedusa e Pantelleria
11
Una lesione fisica che si verifica durante la manutenzione del veicolo è un infortunio sul lavoro
12
Per verificare l'efficienza dello scarico, periodicamente è necessario controllare l'integrità della tubazione
13
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
14
La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti
15
L'intasamento del filtro dell'olio provoca il malfunzionamento del servofreno
16
La forza centrifuga tende a portare il veicolo verso l'interno della curva
17
Quando una strada è divisa in due carreggiate separate, è obbligatorio circolare su quella di destra
18
Per evitare di favorire l'immigrazione di clandestini, in particolare nelle zone a rischio, il veicolo deve essere lasciato incustodito per un tempo massimo di dieci minuti
19
La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro
20
La respirazione artificiale serve per introdurre anidride carbonica nell'infortunato
21
Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
22
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente non è responsabile verso i conducenti danneggiati
23
La guida i condizioni di traffico eccessivo, può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale
24
Il gruppo di regolazione e controllo dell'impianto frenante regola la velocità del veicolo
25
Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali
26
Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere dalla presenza del servosterzo
27
Il conducente professionale deve evitare di fare pasti abbondanti e difficilmente digeribili
28
In caso di disaccordo tra il vettore e il cliente per questioni inerenti al prezzo di trasporto, il conducente deve svolgere la funzione di intermediario cercando di mettere d'accordo le parti
29
La presenza di acqua nel serbatoio dell'aria dell'impianto frenante aumenta il volume a disposizione dell'aria
30
Le norme italiane puniscono severamente tutti coloro che compiono attività dirette a favorire l'ingresso illegale degli stranieri nel territorio italiano
31
Lo straniero extracomunitario che entra legalmente in Italia, entro 30 giorni lavorativi, dovrà richiedere il permesso di soggiorno
32
In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di non intralciare la circolazione
33
Il depuratore dell'impianto frenante depura le impurità nell'olio contenute nel convertitore
34
Per la guida di veicoli di massa superiore a 3,5 adibiti ad uso di terzi il conducente deve essere in possesso della patente della categoria C o CE e della carta di qualificazione del conducente
35
L'alcolemia è misurata attraverso una sonda nell'apparato digerente
36
La guida anticipata consiste nell'agire bruscamente sul pedale del freno
37
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
38
L'accensione della spia dell'olio del motore può essere determinata dalla mancata sostituzione dell'olio del motore
39
Se due autobus si incrociano su strade a forte pendenza, dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia, se necessaria, compete al veicolo che procede in salita
40
L'immagine di un'azienda di autotrasporto è determinata dal continuo miglioramento e rinnovamento del servizio
41
In caso di smarrimento della carta tachigrafica, il conducente è obbligato ad interrompere immediatamente l'attività lavorativa, e attendere l'arrivo di un sostituto
42
Gli elementi frenanti si controllano verificando la durezza delle ganasce
43
Il campo di stabilità del motore è l'intervallo tra il numero di giri corrispondente alla coppia massima e il numero di giri in corrispondenza della potenza massima
44
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si può fare assistere da un consulente di investimenti
45
Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento
46
Il colpo di sonno colpisce soprattutto i conducenti stanchi o affaticati
47
La carta tachigrafica del conducente deve essere inserita nell'apposito alloggiamento al momento della presa in consegna del veicolo
48
Il campo di stabilità del motore è la zona nella quale il motore non consuma carburante
49
Per prevenire le aggressioni è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate
50
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima
51
Il conducente, tramite controllo "a vista", può accertare la viscosità dell'olio
52
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano cannabis, anfetamine, eroina
53
La corretta scelta del rapporto del cambio consente di mantenere il motore nel campo di stabilità
54
La determinazione, per legge, dei tempi massimi di guida e di riposo, ha lo scopo di tutelare il conducente obbligato ad utilizzare il cronotachigrafo, dai rischi che possono derivare da eccessivo affaticamento
55
Deve astenersi dalla guida chi è soggetto ad un malore temporaneo
56
Per migliorare l'insonorizzazione nell'abitacolo, bisogna tenere alto il volume della radio
57
La mancata ricarica della batteria può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale che trascina l'alternatore
58
Chiunque, avendo l'obbligo di registrare i periodi di guida ai sensi delle norme vigenti, conduce un autoveicolo munito di cronotachigrafo non funzionante, è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e a sospensione della patente di guida
59
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore
60
L'assunzione continua di alcool provoca disturbi e malattie degli organi vitali