1
Per prevenire le aggressioni è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati
2
Il conducente deve verificare che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore
3
Il cronotachigrafo impedisce al veicolo di superare i limiti massimi di velocità
4
Secondo i principi dell'accordo di Shengen, le frontiere interne possono essere attraversate in qualunque luogo senza che sia necessario essere in possesso di un documento d'identità
5
Le norme che gli autotrasportatori sono tenuti a rispettare per contribuire a debellare l'immigrazione clandestina, consigliano al vettore di riferire alle autorità di frontiera dell'eventuale presenza a bordo di stranieri in posizione irregolare
6
In caso di brusca frenata il carico del veicolo potrebbe cadere all'indietro
7
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la città di Roma ed in particolare la zona di Fregene
8
Il fumo stagnante di sigaretta nell'abitacolo riduce l'efficienza del conducente
9
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, il conducente può superare le 4 ore e mezza di guida consecutive, se è in condizioni psicofisiche tali da non compromettere la sicurezza stradale
10
Subito dopo i pasti, è opportuno che il conducente programmi la temperatura dell'abitacolo su temperature basse
11
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare salite con il veicolo carico
12
Osservare le pause prescritte dalla normativa contribuisce a prevenire le malattie professionali
13
La postura del conducente è corretta se occorre distendere le gambe completamente per azionare i pedali
14
Guidare sistematicamente oltre gli orari prescritti, può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali.
15
Nella curva di coppia, il numero di giri corrispondente alla coppia massima coincide con quello di massimo consumo
16
La carta tachigrafica del conducente è personale
17
L'ingresso illegale di persone non comporta rischi per la sicurezza nazionale e l'ordine pubblico
18
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
19
L'assunzione di alcool può determinare un senso iniziale di euforia
20
Il contratto di assicurazione per la responsabilità civile copre la responsabilità per danni causati a terzi
21
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del numero di giri
22
Su un tratto di strada pianeggiante, a parità di velocità, il consumo di carburante è inferiore se si usa una marcia bassa
23
Il sottosterzo aumenta in caso di scarsa aderenza
24
Per evitare la salita sul veicolo di immigrati clandestini è opportuno effettuare il riconoscimento documentale dei passeggeri
25
I serbatoi dell'impianto oleopneumatico sono uno per ogni sezione frenante, più uno per alimentare i servizi
26
Se l'infortunato è cosciente mantiene tutte le funzioni vitali primarie
27
Il conducente deve conoscere approfonditamente il funzionamento della strumentazione di bordo
28
L' incidente che coinvolge il conducente professionale, avvenuto all'interno della rimessa al termine del turno di lavoro, non è considerato infortunio sul lavoro
29
Chi è trovato senza permesso di soggiorno o con permesso scaduto viene subito regolarizzato
30
Rientrano tra le operazioni di manutenzione ordinaria il controllo periodico delle parti meccaniche
31
La maggior deriva delle ruote posteriori diminuisce il comportamento sovrasterzante del veicolo
32
L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante è indicata dal manometro presente sul cruscotto
33
L'avaria alla pompa dell'acqua aumenta il rischio di incidenti stradali
34
Nel caso di incidente stradale il conducente deve verificare che non vi siano fumo o fiamme dai veicoli coinvolti
35
Il furto del carico del veicolo è risarcibile dall'assicurazione RCA
36
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre una marcia bassa, che corrisponde a sforzi di trazione maggiori
37
Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
38
In caso di incidente, non bisogna spostare il ferito a meno che la posizione non sia pericolosa per la sua incolumità
39
Le strade extraurbane principali sono percorribili da tutte le categorie di veicoli
40
Nell'impianto frenante pneumoidraulico il circuito dell'olio precede quello dell'aria
41
Il conducente ha l'obbligo di avvisare per tempo, nel caso in cui non possa recarsi al lavoro, al fine di consentire all'azienda di prendere provvedimenti e garantire il servizio
42
La mancata ricarica della batteria può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale che trascina l'alternatore
43
Il conducente, tramite controllo "a vista", può accertare l 'efficienza frenate del veicolo
44
La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
45
I freni a disco comprendono le pinze che agiscono sulle pasticche
46
Una postura corretta consente al conducente di ridurre l'affaticamento alla guida
47
La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
48
Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumatico, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio del serbatoio dei freni
49
Per migliorare la salute nella guida professionale occorre guidare almeno 12 ore ininterrotte per arrivare prima a destinazione
50
L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene aumentando il carico sul veicolo
51
L'assunzione di alcool può determinare la riduzione del campo visivo
52
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo se ci sono tracce di queste sostanze nei suoi liquidi biologici
53
Le strade statali debbono attraversare almeno tre regioni
54
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, l'interruzione della guida è facoltativa
55
La forza di attrito favorisca la diminuzione dei consumi
56
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale il conducente può inserire manualmente il seguente dato: velocità media tenuta durante il viaggio
57
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
58
La corretta alimentazione di un conducente consiste in cibi grassi per un maggior apporto energetico
59
Il conducente, se deve superare i tempi di guida prescritti, può assumere tranquillanti
60
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, è considerata "altra mansione" ogni attività svolta per altro datore di lavoro, nell'ambito o al di fuori del settore dei trasporti