1
I motori elettrici dei veicoli possono essere alimentati da corrente elettrica generata da celle a combustibile (fuel-cells) che utilizzano idrogeno
2
La normativa internazionale ADR intende per unità di trasporto un autocarro con o senza rimorchio
3
La forza peso dipende dal fatto che il corpo posto sulla superficie terrestre è attratto dalla Terra
4
Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione scarica la merce nel primo posto adatto
5
Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico della carrozzeria
6
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza
7
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 20% della lunghezza
8
I veicoli che trasportano merci pericolose possono essere caricati oltre i limiti della portata massima del veicolo
9
I trasporti attraverso la Svizzera sono regolati da un accordo UE-Svizzera
10
La forza di inerzia si oppone alla variazione di velocità del veicolo
11
Il carnet TIR è obbligatorio per effettuare trasporti infracomunitari senza doversi fermare nelle dogane interne
12
Un unico collo molto pesante deve essere sistemato sul piano di carico della carrozzeria utilizzando, ove possibile, lunghe travi di appoggio
13
La CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci) è applicata dalla stipula del contratto di trasporto
14
L'esercizio abusivo del trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori è punito con la perdita dell'onorabilità
15
La dichiarazione doganale per l'assoggettamento ad un regime doganale di transito o sdoganamento deve essere fatta per iscritto avvalendosi anche di sistemi informatici
16
La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di carburanti
17
Il trasporto sostenibile non è un obiettivo perseguito in ambito europeo, in quanto di competenza prettamente nazionale
18
I sistemi di fissaggio delle coperture telate delle carrozzerie dei veicoli possono essere del tipo a teli scorrevoli su guide verticali
19
La CMR si applica ai contratti a titolo oneroso di trasporto di merci su strada quando il luogo di ricevimento della merce e il luogo previsto per la riconsegna sono situati in due Stati diversi di cui almeno uno sia Parte contraente della Convenzione, senza tenere in alcun conto né il domicilio né la cittadinanza delle parti contraenti
20
A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi anche la carta di circolazione
21
La forza centrifuga agisce su un veicolo quando percorre una salita
22
Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile
23
Per evitare lo spostamento (scivolamento o ribaltamento) del carico sul piano di appoggio della carrozzeria del veicolo è vietato utilizzare cinghie
24
Per unità di trasporto s'intende un trattore stradale senza semirimorchio
25
I vettori italiani hanno l'onere di esibire, a richiesta, le prove della regolarità del trasporto verso il Regno Unito tenendo a bordo la relativa documentazione (CMR)
26
Un vettore italiano che carica in Francia e scarica in Irlanda non può transitare nel Regno Unito
27
La transizione verso una mobilità sostenibile (verde) richiede interventi per far crescere i veicoli ad emissioni zero e a basse emissioni
28
Per il trasporto di merce liquida non pericolosa (ad esempio acqua) tramite veicoli si utilizzano normali cisterne o serbatoi idonei allo scopo
29
La modalità del trasporto delle merci viene scelta anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la distanza
30
Nel trasferimento e nella distribuzione delle merci le piattaforme logistiche non forniscono, di norma, un'offerta completa di servizi logistici