Modulo B1 - Quiz estensione a CQC merci 2019 n. 5

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 5 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento consentono la ottimizzazione dei modi e dei tempi di carico e scarico
2 Il pallet consente rapide operazioni di trasbordo della merce
3 Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nell'estremità posteriore del piano di carico
4 La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR
5 Le navi porta container sono unità di carico nel traffico intermodale
6 I furgoni di massa massima autorizzata superiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
7 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico
8 Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
9 L'unità di carico è un sindacato che tutela gli interessi dei caricatori professionali
10 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono necessari per il trasporto delle merci pericolose
11 Un collo molto pesante deve essere adeguatamente ancorato
12 La tolleranza relativa al carico per un mezzo che effettua un trasporto eccezionale è pari al 5%
13 Per il trasporto di animali vivi è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
14 Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare teli di copertura per evitare la dispersione del materiale trasportato
15 Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni si debbono utilizzare, per motivi di sicurezza veicoli attrezzati con sponde montacarichi
16 I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale
17 Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si utilizzano, di norma, veicoli muniti di piano di carico continuo senza sponde laterali
18 I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali
19 I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale
20 Le cisterne sono veicoli per trasporto specifico
21 I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva
22 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
23 Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria furgone
24 Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse
25 Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si devono utilizzare veicoli muniti di sponde montacarichi
26 I veicoli per trasporto specifico possono esser utilizzati per il trasporto di persone
27 Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte
28 E' consentito un sovraccarico massimo del 15% rispetto alla massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo
29 I container e le casse mobili hanno dimensioni e caratteristiche unificate su base internazionale
30 I veicoli cisterna non possono viaggiare a pieno carico per problemi di stabilità
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 5
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali