Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 55

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 55 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita ad un collaboratore esterno all'impresa
2 La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso
3 Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando non essendo convenuto un termine, la merce viene consegnata entro 50 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore
4 Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di capillarità del trasporto
5 Per veicolo telonato si intende un veicolo batteria coperto con telone ignifugo
6 La lettera di vettura internazionale CMR in Italia deve essere conservata dal destinatario per almeno 2 anni dalla data del trasporto
7 Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT sono previste restrizioni solo in ordine alla tipologia dei veicoli che l'impresa è obbligata ad utilizzare
8 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno lasciare il carico stesso sospeso alla gru caricatrice
9 Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico
10 L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci che possono contaminare le acque
11 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale dello Stato extra UE
12 I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati in qualsiasi luogo
13 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo
14 Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità del mezzo di trasporto
15 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili
16 Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
17 Per il trasporto di prodotti alimentari non deperibili deve essere utilizzato un veicolo conforme alle norme dell'accordo ATP
18 Un collo molto pesante deve essere adeguatamente ancorato
19 Le copie della licenza comunitaria sono rilasciate per i veicoli in disponibilità dell'impresa
20 Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.
21 Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in nessun caso
22 Il carico utile di un veicolo corrisponde alla sua massa in ordine di marcia
23 Nella CMR, il mittente ha facoltà di esigere che il vettore verifichi il peso lordo o la quantità in cui la merce è espressa, a proprie spese
24 Il carico utile di un autoveicolo coincide con la sua massa complessiva a pieno carico
25 Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende la verifica dello stato apparente della merce e dell'imballaggio
26 La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando un trasporto intermodale sulle lunghe distanze
27 La sostenibilità del sistema trasporti non è legata allo sviluppo della logistica del trasporto merci
28 La licenza comunitaria è necessaria per il trasporto all'interno dell'Unione europea di merci in conto proprio
29 Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini di inquinamento
30 Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa decrementare a vantaggio del trasporto aereo
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 55
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali