1
Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere elementi prestabiliti che rappresentano anche importanti indicazioni per il vettore
2
Le cisterne sono veicoli per trasporto specifico
3
Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico
4
Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga
5
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono necessari per il trasporto delle merci pericolose
6
Per veicolo telonato si intende un veicolo anche centinato, cioè munito di centine e un telone
7
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico
8
La copia certificata conforme della licenza è rilasciata in due originali, uno per l'impresa e uno per il conducente
9
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di ottimizzare l'utilizzo dei mezzi
10
La dichiarazione doganale negli uffici doganali può essere presentata dal trasportatore
11
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta tra diverse modalità di trasporto
12
Un'errata sistemazione del carico può sbilanciare il veicolo
13
I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il mittente, cioè colui che spedisce la merce
14
Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare tutti i trasporti all'interno dell'Unione europea
15
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
16
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno lasciare il carico stesso sospeso alla gru caricatrice
17
A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi l'originale della licenza comunitaria
18
Le copie della licenza comunitaria devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa
19
Il trasporto rappresenta più del 35% del prodotto interno lordo dell'UE
20
I trasporti delle merci possono avvenire con diverse modalità che sono alternative e non complementari
21
Il carico utile è la massa massima delle merci che un veicolo può trasportare
22
Per unità di trasporto s'intende un autocarro con o senza rimorchio
23
L'autorizzazione CEMT non può essere utilizzata contemporaneamente su più veicoli in disponibilità dell'impresa
24
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'aumento dei gas serra
25
I container e le casse mobili sono trasportati esclusivamente con veicoli stradali
26
I vettori sono imprese che esercitano attività di autotrasporto in conto proprio
27
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate obbligatoriamente di un dispositivo per la frenatura antibloccante (ABS)
28
Il trasporto internazionale di cose per conto terzi in ambito UE è totalmente liberalizzato e non occorre alcun documento per esercitarlo
29
I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
30
L'esercizio del cabotaggio è consentito con particolari restrizioni nei trasporti per conto proprio e di medicinali