1
                            
                                La CEMT ha liberalizzato i trasporti, per conto di terzi, di merci e persone esclusivamente negli Stati UE                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Lo spedizioniere deve iscriversi nell'Elenco interprovinciale degli spedizionieri autorizzati                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto di diverse tipologie di merci                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il trasporto cumulativo è effettuato da più vettori successivi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I soggetti del contratto di trasporto di merci possono essere solo tre: mittente, destinatario, vettore                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito non prevede il regime di licenza per il trasporto di merci in conto proprio                            
                        
                                            
                            7
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la licenza per il trasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La targa TIR deve essere esposta su tutti gli autoveicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I mezzi d'opera sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci se eccedenti le masse legali                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è obbligatorio averla a bordo se il veicolo effettua un percorso a vuoto                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Le autorizzazioni CEMT sono rilasciate agli spedizionieri doganali che le affittano di volta in volta all'impresa che questi incaricano di effettuare il trasporto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito non prevede il regime di licenza per il trasporto di merci per conto terzi                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il vettore nel momento in cui sulla lettera di vettura non è stato indicato il termine massimo di consegna, non è tenuto a mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Lo spedizioniere per svolgere tale attività deve presentare una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) alla CCIAA (Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura)                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il trasporto internazionale di cose per conto terzi in ambito UE è liberalizzato solo per alcune specifiche tipologie di trasporto e assoggettato ad autorizzazione bilaterale per le altre                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), nel corso del trasporto, il vettore non risponde se il ritardo è dovuto a guasto del veicolo utilizzato                            
                        
                                            
                            17
                            
                                L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi è prevista per imprese che esercitano l'attività con trattori stradali                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per trasportare benzina non è obbligatorio compilare una scheda tecnica contenente le indicazioni e le precauzioni da usare in caso di incedente o di perdita del carico                            
                        
                                            
                            19
                            
                                A bordo dei veicoli eccezionali deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), prima dell'inizio del trasporto, deve essere fornita dal mittente soltanto la certificazione relativa all'origine della merce, valutaria, sanitaria, di polizia e consimili                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nel caso di danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è del vettore anche quando ha segnalato sulla lettera di vettura le anomalie riscontrate                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose aventi portata complessiva superiore a 6 t, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni veicolo che intende utilizzare nei viaggi all'interno dell'UE                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR quando manca o viene smarrita influisce sulla validità del contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            25
                            
                                La CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci) si applica quando il luogo di ricevimento della merce e il luogo previsto per la consegna sono situati in due Stati diversi, ma almeno uno fa parte della Convenzione                            
                        
                                            
                            26
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito consente viaggi a carico dal Galles (UK) all'Italia (UE)                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Non è ammesso il rilascio di licenza per trasporto di cose in conto proprio se l'attività di trasporto sia economicamente prevalente nell'impresa                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il regime di transito esterno consente la circolazione delle merci non UE nel territorio doganale della UE con dazi all'importazione                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio le cose trasportate devono avere stretta attinenza con l'attività                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Per le merci che devono essere esportate da Stati UE verso Stati extra UE è necessaria una dichiarazione doganale di esportazione, presentata alla dogana su appositi formulari DAU (Documento Amministrativo Unico)                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), si ha perdita totale e non avaria quando il valore della merce trasportata non è indicato nella lettera di vettura                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Per il trasporto di merce italiana verso il Portogallo necessita il documento doganale transito T2                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), la durata del trasporto può essere indicata in un documento separato                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto assegnato" il prezzo è pagato dal destinatario                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE deve avere a bordo del veicolo una autorizzazione di tipo bilaterale rilasciata dal Paese in cui si reca                            
                        
                                            
                            36
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito non prevede quantità numeriche reciproche limitate di autorizzazioni per svolgere viaggi                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente le violazioni inerenti i tempi di guida e di riposo dei conducenti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per il trasporto di merce italiana verso il Portogallo necessita il documento doganale DDT (documento di trasporto)                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il mittente può decidere di cambiare il destinatario in qualsiasi momento del viaggio, sia all'andata che al ritorno                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I soggetti del contratto di trasporto di merci sono quattro: mittente, destinatario, vettore e autista                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 t devono dimostrare di avere l'idoneità finanziaria                            
                        
                                            
                            42
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi non è necessaria alcuna particolare autorizzazione                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Lo spedizioniere per svolgere tale attività, sempre in forma di impresa, deve possedere precisi requisiti morali, professionali e finanziari                            
                        
                                            
                            44
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la patente di guida del conducente e la carta di qualificazione del conducente                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Un vettore italiano può effettuare fino a due viaggi a carico all'interno del territorio del Regno Unito, senza ritornare nella UE, purché effettuati entro sette giorni dallo scarico nel territorio del Regno Unito                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi tra Francia e Spagna è necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La lettera di vettura del trasporto internazionale costituisce una forma scritta di contratto                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il mittente deve porre il vettore nella condizione di eseguire correttamente il trasporto                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Per le merci che devono essere esportate da Stati UE verso Stati extra UE al termine delle operazioni doganali, l'esportatore entra in possesso della bolletta doganale                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve essere esibita solamente alla dogana di partenza                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Le copie della licenza comunitaria devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci prevede di norma un mittente, un vettore e un destinatario                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'autorizzazione CEMT non è valida per un trasporto da un Paese membro a un Paese terzo                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all'alimentazione umana deve essere accompagnato da una autocertificazione del vettore di avere maturato una esperienza specifica nei suddetti trasporti                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I veicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto merci e consentono il trasporto dei materiali connessi col ciclo operativo delle attrezzature                            
                        
                                            
                            56
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito disciplina esclusivamente trasporti di merci a fini commerciali                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Per merci UE si intendono merci dette "non in libera pratica", se sono originarie di Stati membri                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Un vettore britannico può effettuare l'unico viaggio di cabotaggio permesso entro sette giorni dallo scarico nel territorio del Paese UE di destinazione delle merci trasportate nel viaggio a carico dal territorio del Regno Unito                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine, destinate all'alimentazione umana, deve essere accompagnato da un documento indicante il tipo di merce trasportata, la ragione sociale del fornitore e del destinatario, la sede di partenza e di arrivo della merce                            
                        
                                            
                            60
                            
                                I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese non abilitate nello Stato membro di stabilimento a effettuare i trasporti esentati da ogni regime licenza o autorizzazione internazionale                            
                        
                                            
                            61
                            
                                Dal 21.5.2022 il trasporto di merci mediante veicoli a motore la cui massa a carico tecnicamente ammissibile, compresa quella dei rimorchi, non superi le 2,5 t necessita di licenza in base all'accordo UE-Regno Unito                            
                        
                                            
                            62
                            
                                Il trasporto stradale di merci è completamente liberalizzato in tutto il continente europeo, a seguito dell'abbattimento delle frontiere                            
                        
                                            
                            63
                            
                                La CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci) si applica al trasporto combinato                            
                        
                                            
                            64
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato indifferentemente dal mittente o dal destinatario                            
                        
                                            
                            65
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve riconsegnare la merce al mittente                            
                        
                                            
                            66
                            
                                All'arrivo in dogana in Italia, la merce vincolata alla dichiarazione doganale T1, deve essere presentata allo spedizioniere doganale                            
                        
                                            
                            67
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di animali vivi deve trovarsi il giornale di viaggio                            
                        
                                            
                            68
                            
                                Ogni autoveicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi deve essere contraddistinto da una striscia diagonale di colore bianco sulla parte anteriore                            
                        
                                            
                            69
                            
                                Le copie della licenza comunitaria sono fotocopie non autenticate                            
                        
                                            
                            70
                            
                                Il vettore nel momento in cui rileva delle differenze con quanto indicato dal mittente, deve annotarle sulla lettera di vettura