1
Le norme italiane prevedono sanzioni per i clandestini ma non per tutti coloro che compiono attività dirette a favorire l'ingresso illegale degli stranieri nel territorio italiano
2
La carta di qualificazione del conducente è obbligatoria per i conducenti professionali che svolgono la loro attività alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose avente sede in Italia
3
Il beccheggio del veicolo in curva si oppone alla forza centrifuga
4
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più basso quando sono inserite marce basse
5
L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere da fasce raschia olio usurate
6
L'eccessivo gioco dello sterzo può dipendere dall'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici anteriori
7
In tema di durata della guida dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone o di cose, trovano applicazione le norme dell'accordo AETR anziché quelle contenute nel regolamento 561/2006(C)EE quando il trasporto non si esaurisce all'interno del territorio dell'Unione Europea, della Svizzera o dello Spazio economico europeo, ma interessa il territorio di altri Stati
8
La presenza dell'ABS compensa cattivi tempi di reazione
9
Il cambio di velocità consente di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità
10
Per migliorare la salute nella guida professionale occorre aumentare il consumo di sigarette
11
La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
12
La corretta alimentazione di un conducente consiste in cibi grassi per un maggior apporto energetico
13
Chi è trovato senza permesso di soggiorno o con permesso scaduto viene espulso
14
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
15
Durante l'attività professionale, il conducente è esposto a lesioni conseguenti a incendio
16
E' considerato infortunio sul lavoro la lesione che subisce il conducente durante le operazioni di carico e scarico delle merci.
17
Per svoltare a destra i conducenti devono porre particolare attenzione alla parte posteriore interna del veicolo
18
L'attraversamento delle frontiere con Paesi aderenti alla UE ma non alla convenzione di Schengen, comporta controlli doganali ma non comporta controlli sull'identità delle persone
19
La respirazione artificiale serve ad inalare ossigeno nei polmoni dell'infortunato
20
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro
21
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro
22
L'immigrazione clandestina è consentita negli stati membri UE
23
Tra le mansioni del conducente che non sia anche titolare dell'impresa di trasporto, rientra il recupero dei crediti
24
Per verificare l'efficienza dello scarico, periodicamente è necessario controllare l'integrità della tubazione
25
Lo stress del conducente aumenta il rischio di incidenti stradali
26
L'oscillazione della parte posteriore di un veicolo è tanto maggiore quanto maggiore è il suo sbalzo
27
Il compressore dell'impianto frenante aspira e comprime aria
28
Un minimo consumo di alcol è ammesso durante i pasti anche per i conducenti professionali
29
Le strade comunali sono riservate ai veicoli a motore
30
Durante l'attività professionale il conducente è esposto a distorsioni degli arti dovute alla salita o discesa dalla cabina
31
L'assunzione continua di alcool provoca unghie fragili
32
L' Irlanda è uno stato membro UE ed è interno allo spazio Schengen
33
Il regolamento 561/2006(C)E stabilisce che l'interruzione periodica di 45 minuti può essere frazionata in 2 periodi: la prima di almeno 15 minuti e la seconda di almeno 30 minuti
34
Nel settore dell'autotrasporto sono frequenti i furti di veicoli e di merci
35
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale il conducente può inserire manualmente il seguente dato: velocità media tenuta durante il viaggio
36
Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla mancata registrazione del proiettore
37
Rientrano tra le operazioni di manutenzione ordinaria la sostituzione dell'olio motore
38
Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
39
Nella curva di potenza, il numero di giri corrispondente alla massima potenza coincide con quello di coppia massima
40
Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del cambio di velocità per garantire una maggiore scorrevolezza della frizione
41
La determinazione, per legge, dei tempi di guida e di riposo ha lo scopo di ridurre l'emissioni inquinanti dei veicoli
42
I freni a disco comprendono le pinze che agiscono sulle pasticche
43
La coppia motrice è generata dalla forza applicata dal pistone sull'albero motore attraverso la manovella
44
L'attraversamento delle frontiere con Paesi aderenti alla convenzione di Schengen ma non alla UE, comporta controlli sull'identità delle persone ma non comporta controlli doganali e limitazioni all'importazione ed esportazione di denaro e beni
45
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano entro un raggio di 100 chilometri dalla propria base operativa
46
Per ridurre le emissioni inquinanti, il motore deve costantemente girare al massimo numero di giri
47
Se l'infortunato è incosciente, bisogna capire se riesce a muovere gli arti inferiori
48
Il colpo di sonno si contrasta assumendo tranquillanti
49
La forza peso di un veicolo dipende dalla natura del carico trasportato
50
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente può risarcire il danneggiato attraverso l'assicurazione RCA obbligatoria per legge
51
Per ridurre una emorragia esterna venosa sono utili impacchi di acqua fredda o ghiaccio
52
Il convertitore pneumo-idraulico è basato sul fenomeno della ridotta comprimibilità dei liquidi
53
Per ridurre gli effetti di tutte le tossine prodotte dagli alcolici è sufficiente bere del caffè
54
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) consente di stabilizzare la velocità del veicolo
55
La forza peso è inversamente proporzionale alla massa del veicolo
56
Per verificare l'efficienza dell'impianto elettrico, periodicamente è necessario controllare l'efficienza dell'alternatore
57
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si può fare assistere da un consulente d'infortunistica stradale
58
Durante l'attività professionale il conducente può essere esposto a intossicazione per inquinamento ambientale
59
L'improvvisa caduta di pressione dell'aria di un serbatoio dei freni, può essere causata dalla rottura della tubazione tra il serbatoio e il distributore duplex
60
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientra la cocaina