1
La maggior parte degli incidenti stradali è attribuibile a comportamenti scorretti del conducente
2
Il conducente, se munito di patente D o DE, è esentato dal possesso della carta di qualificazione del conducente
3
Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando aumenta la forza peso
4
Tra gli obblighi del conducente, che non sia anche titolare dell'impresa, vi è quello di investire dei soldi propri all'interno dell'azienda
5
L'attraversamento delle frontiere con Paesi non appartenenti alla UE e non aderenti alla convenzione di Schengen, è vietato per i veicoli che trasportano merci
6
Se la vittima di un incidente presenta una ferita sanguinante occorre tener conto del rischio di infezione
7
La determinazione, per legge, dei tempi di guida e di riposo ha lo scopo di ridurre l'emissioni inquinanti dei veicoli
8
In mancanza di prove inconfutabili che dimostrino che è stato fatto tutto il possibile per non agevolare il trasporto di clandestini, l'impresa, può essere sanzionata in maniera estremamente pesante, sia penalmente che amministrativamente
9
Il campo di stabilità del motore è legato all'andamento delle curve di coppia e di potenza
10
L'immagine di un'impresa di autotrasporto non è essenziale perché è un settore non soggetto a concorrenza
11
Il cronotachigrafo deve essere sottoposto al controllo di funzionalità ogni 2 anni
12
Un minimo consumo di alcol è ammesso durante i pasti anche per i conducenti professionali
13
E' considerato infortunio sul lavoro la lesione che subisce il conducente durante le operazioni di carico e scarico delle merci.
14
Durante l'attività professionale, il conducente è esposto a traumi conseguenti a incidente stradale
15
Se l'infortunato è incosciente ma respira è necessario porlo nella posizione laterale di sicurezza
16
L'ergonomia mira alla progettazione di strumenti e dispositivi che consentano al lavoratore di mantenere una corretta postura durante l'attività professionale
17
Tra le misure adottate per scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri vi è l'uso di sistemi ad onde passive che consentono di rilevare immagini/sagome di persone all'interno dei veicoli
18
La respirazione artificiale è necessaria se l'infortunato non respira più autonomamente
19
Se due autobus si incrociano su strade forte pendenza, dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia, se necessaria, compete al veicolo che procede in salita
20
Al conducente viene richiesto l'obbligo di stipulare un'assicurazione sulla vita
21
Gli pneumatici con battistrada usurato aumentano il rischio di incidenti stradali
22
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
23
E'opportuno controllare periodicamente il liquido di raffreddamento del motore per evitare che si abbassi eccessivamente la temperatura dell'olio del motore
24
Il convertitore pneumo-idraulico è basato sul fenomeno della ridotta comprimibilità dei liquidi
25
In caso di guasto del cronotachigrafo, se il viaggio dura meno di sette giorni, si può procedere alla riparazione al ritorno del veicolo in sede
26
Il consumo di carburante dipende dalla velocità del veicolo ma è indipendente dal numero di giri del motore
27
L'assunzione di alcool può determinare l'alterazione del senso di valutazione delle distanze e delle velocità
28
Il conducente deve verificare che sia stata effettuata la revisione periodica del cronotachigrafo
29
La frenata agisce sul veicolo ma non sui passeggeri
30
L'assunzione di alcool può determinare l'ampliamento del campo visivo a 270°
31
In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce
32
La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale
33
Il colpo di sonno colpisce soprattutto i conducenti stanchi o affaticati
34
L'intasamento del filtro dell'olio può causare fumo nero allo scarico
35
In caso di disaccordo tra il vettore e il cliente per questioni inerenti al prezzo di trasporto, il conducente non è tenuto a prendere posizione a favore di una o dell'altra parte
36
Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è munito di impianto stereo
37
Il cronotachigrafo deve essere montato e manutenuto solo da officine autorizzate
38
Il posto di guida è ergonomico se i movimenti necessari per la guida non comportano sforzo eccessivo
39
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano papaia e pappa reale
40
La marcia per file parallele è vietata ai veicoli aventi lunghezza superiore a 12 metri
41
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
42
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno variare la marcia quando l'indicatore del contagiri esce dal campo ottimale
43
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare salite con il veicolo carico
44
I danni per atti vandalici sono risarcibili dall'assicurazione RCA
45
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la città di Milano
46
Le strade urbane di scorrimento sono a carreggiata unica e doppio senso di marcia
47
Il rischio di incidenti aumenta nel caso di maggior stanchezza del conducente
48
Per ridurre il rischio di furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati
49
L'ingresso in Italia di cittadini comunitari può essere soggetta a limitazioni per motivi di ordine pubblico
50
L'equilibratura non corretta dei freni può dipendere da eccessivo gioco del pedale del freno
51
Nel caso di infortunio si deve rimuovere subito l'infortunato dalla strada indipendentemente dalle lesioni che presenta
52
L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene aumentando il carico sul veicolo
53
Per ridurre gli effetti di tutte le tossine prodotte dagli alcolici è sufficiente bere del caffè
54
Su un tratto di strada pianeggiante, a parità di velocità, il consumo di carburante è inferiore se si usa una marcia bassa
55
L'assunzione continua di alcool provoca disturbi e malattie degli organi vitali
56
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
57
Il controllo della corretta accensione dell'impianto di illuminazione può essere svolto solo da elettrauto
58
L'immigrato clandestino è il cittadino di Paese extracomunitario entrato in Italia senza rispettare le norme in materia di ingresso
59
Si definisce "strada" l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei veicoli dei pedoni e degli animali
60
La pena per aver alterato il cronotachigrafo, per due volte entro due anni, è stabilita dal Tribunale