1
Il rischio di sfregare sull'asfalto all'inizio di una rampa percorsa in salita aumenta con la lunghezza del passo
2
I giubbotti retroriflettenti non costituiscono dispositivi di protezione individuale
3
Possono essere indicativi della presenza di clandestini a bordo del veicolo segni di effrazione e danni al veicolo anche se lievi
4
La prolungata esposizione alle vibrazioni non produce danni alla salute del conducente se questi fa uso di antidolorifici
5
Per ridurre il rischio di furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati
6
Il campo di stabilità del motore è l'intervallo tra il numero di giri corrispondente alla coppia massima e il numero di giri in corrispondenza della potenza massima
7
Il malfunzionamento dei freni è tra le cause di incidenti stradali
8
Il sedile è regolato correttamente se il piede destro, appoggiato al pianale, può ruotare agevolmente sul tallone per azionare i pedali dell'acceleratore e del freno
9
Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante bisogna intervenire con materiale quanto più possibile pulita
10
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
11
La lesione subita dal conducente in conseguenza di cadute accidentali dal piano di carico dell'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
12
La vibrazione dello sterzo può dipendere da un'errata pressione di gonfiaggio degli pneumatici anteriori
13
Il danno fisico subito dal conducente che cade accidentalmente nella cisterna costituisce infortunio sul lavoro
14
L'accensione della spia dell'olio del motore può essere determinata dalla scarsa pressione dell'olio
15
La corretta alimentazione di un conducente è costituita di alimenti leggeri ed energetici
16
La tecnica correttiva al sovrasterzo prevede di sterzare in senso opposto a quello della curva
17
Quando si è stanchi è obbligatorio viaggiare con il finestrino aperto
18
La forza di resistenza aerodinamica all'avanzamento è proporzionale al quadrato della velocità del veicolo
19
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è determinata dal tipo di prodotti che trasporta
20
L'accordo di Schengen prevede ingenti sgravi fiscali per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci che circolano all'interno del suo spazio (spazio Schengen)
21
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si libera dall'obbligo del risarcimento rimborsando direttamente il danneggiato
22
Nel caso di emorragia arteriosa il sangue fluisce con continuità
23
L'angolo di deriva è legato alla flessibilità dello pneumatico
24
Per compilare il modulo di constatazione amichevole correttamente, è necessario riportare i nomi degli assicurati
25
L'incidente stradale che ha provocato lesioni all'autista durante la sua attività professionale è considerato infortunio sul lavoro
26
Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla lampada montata non correttamente
27
Il conducente ha un ruolo importante all'interno dell'impresa di autotrasporto perché ha contatti con numerosi interlocutori tra cui le autorità doganali
28
Nelle salite percorse con il veicolo carico non si devono mai usare le marce ridotte
29
I veicoli a motore debbono, di norma, circolare in prossimità del margine destro della carreggiata
30
E' buona norma per un conducente professionale bere grandi quantità di caffé
31
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano sulle autostrade
32
La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
33
Il conducente di un veicolo soggetto alla disciplina del regolamento 561/2006(C)E, mentre fruisce del periodo di interruzione di 45 minuti della guida, dopo aver guidato per 4 ore e mezza non può svolgere nessuna attività lavorativa
34
L'accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)
35
L'attraversamento delle frontiere con Paesi aderenti alla UE ma non alla convenzione di Schengen, comporta controlli sull'identità delle persone ma non comporta controlli doganali
36
L'anomalo funzionamento del motore può essere evidenziato da detonazione del carburante
37
L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere dalla ovalizzazione del cilindro
38
Solo le fratture esposte richiedono l'intervento del medico
39
L'intasamento del filtro antipolline può deteriorare la salubrità dell'abitacolo
40
Il distributore duplex non è applicabile nei veicoli muniti di cambio epicicloidale
41
L'inerzia è la forza che si oppone alla variazione del moto del veicolo
42
La forza peso è uguale al prodotto della sua massa per l'accelerazione di gravità
43
Per migliorare la salute nella guida professionale occorre aumentare il consumo di sigarette
44
La curva di potenza di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare delle dimensioni del veicolo
45
In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima decrescente, raggiunge un valore minimo e poi cresce
46
I fogli di registrazione del cronotachigrafo analogico devono essere omologati secondo disposizioni comunitarie
47
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo dopo essersi sottoposto ad analisi presso strutture sanitarie accreditate
48
Le norme italiane prevedono sanzioni per i clandestini ma non per tutti coloro che compiono attività dirette a favorire l'ingresso illegale degli stranieri nel territorio italiano
49
Il conducente ha assunto una corretta postura quando la schiena è appoggiata allo schienale del sedile
50
In caso di avaria del cronotachigrafo digitale, il conducente deve chiedere il permesso provvisorio di guida alla camera di commercio che ha rilasciato la carta tachigrafica
51
La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro
52
Nei freni a disco la ventilazione delle parti a strisciamento è assicurata da un compressore
53
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di veicoli sottoposti a prova su strada di riparazione o di manutenzione
54
Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunte durante la guida perché migliorano le capacità intellettive
55
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia sono le coste della Sardegna
56
L'alcolemia è misurata attraverso le analisi del sangue
57
Prima della partenza vanno controllate le condizioni degli pneumatici
58
La coppia di un motore endotermico è una somma tra una forza e una lunghezza
59
La corretta alimentazione di un conducente consiste in cibi grassi per un maggior apporto energetico
60
Il periodo di riposo giornaliero stabilito dal regolamento 561/2006(C)E può essere minimo di 11 ore riducibili a nove ore per tre giorni la settimana