1
Durante l'attività professionale il conducente può essere esposto a intossicazione per inquinamento ambientale
2
L'alcolemia è espressa di solito in grammi di etanolo per litro di sangue
3
Tra le tecnologie usate per i controlli alle frontiere ci sono anche i rilevatori di ossigeno
4
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del peso del veicolo
5
L'accensione della spia dell'olio del motore può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
6
Il poggiatesta è adeguatamente posizionato se la sommità del capo del conducente, correttamente seduto, si trova all'altezza del bordo superiore del poggiatesta stesso
7
Il conducente professionale deve limitare l'assunzione di cibi che provocano sonnolenza
8
Occorre inserire una marcia più alta se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
9
Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento
10
L'ecstasy è una droga che può provocare anche la morte
11
Una brusca frenata potrebbe causare un pericoloso spostamento delle merci trasportate nel vano di carico
12
Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumo-idraulico, periodicamente è necessario controllare la viscosità dell'olio
13
Il circuito frenante pneumo-idraulico è dotato di deumidificatore
14
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
15
L'accensione della spia della batteria indica che la stessa non viene caricata correttamente
16
Un infortunato è in stato di shock quando ha un marcato rossore del viso
17
Il conducente, per contribuire alla qualità del servizio, deve affrontare gli imprevisti, secondo le indicazione dell'azienda, al fine di assolvere agli obblighi contrattuali
18
Per garantire l'efficienza del veicolo è necessario effettuare la lucidatura annuale della carrozzeria
19
L'individuazione di un guasto da parte di un conducente può evitare di aggravare la situazione
20
Negli stati dello spazio Schengen si applicano regole e procedure comuni in materia di visti, soggiorni brevi, richieste d'asilo e controlli alle frontiere
21
Il colpo di sonno si manifesta più frequentemente nei conducenti miopi
22
La corretta postura al posto di guida consente la prevenzione di alcune malattie professionali
23
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente non è responsabile verso i verso i pedoni danneggiati
24
Il regolamento 561/2006(C)E in materia di tempi di guida e di riposo, prevede un'interruzione di 45 minuti dopo quattro ore e mezza di guida
25
La Slovenia è uno stato membro UE ed è interno allo spazio Schengen
26
Occorre inserire una marcia più bassa se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
27
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) consente di sfruttare l'effetto frenante del motore
28
Sul foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico deve essere indicato il numero della patente e della carta di qualificazione del conducente
29
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano bevande contenenti ginseng o taurina
30
I freni a tamburo hanno una minore superficie di attrito dei freni a disco
31
La tecnica correttiva al sovrasterzo prevede di sterzare in senso opposto a quello della curva
32
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti se non risponde correttamente al questionario proposto dalle forze dell'ordine
33
Il freno di servizio consente un rapido arresto del veicolo mentre i rallentatori e il freno motore ne consentono il solo rallentamento
34
La forza centrifuga non dipende dal raggio della curva
35
Per valutare se l'infortunato respira è necessario aspettare l'intervento di un professionista
36
Per evitare la salita sul veicolo di immigrati clandestini è opportuno effettuare il riconoscimento documentale dei passeggeri
37
L'ergonomia garantisce sicurezza e comfort di chi esegue un lavoro
38
Se un autocarro o un autobus si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autocarro
39
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano papaia e pappa reale
40
La presenza di acqua nel serbatoio dell'aria dell'impianto frenante aumenta il volume a disposizione dell'aria
41
Per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina è prevista: la reclusione, la multa e la confisca del veicolo
42
Nel caso di incidente stradale è sufficiente segnalare il pericolo con il clacson
43
Per verificare l'efficienza dell'impianto elettrico, periodicamente è necessario controllare l'efficienza dell'alternatore
44
La carta di qualificazione del conducente non è richiesta per la guida di scuolabus
45
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, si definisce "riposo" ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
46
La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale
47
La posizione del baricentro varia in funzione sia del carico che del suo posizionamento sul veicolo
48
In caso di furti o rapine è consentito in ogni caso usare le armi per difendere il carico
49
La prolungata esposizione alle vibrazioni non è causa di malattie professionali
50
Il mancato rispetto delle norme sulla precedenza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
51
Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
52
Nei centri abitati è consentito impegnare la corsia più opportuna in relazione alla direzione che i veicoli intendono prendere alla successiva intersezione
53
La distrazione alla guida è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
54
In un motore endotermico, l'andamento della curva di coppia all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce
55
Ai fini dell'obbligatorietà dell'uso del cronotachigrafo, non si definisce conducente chiunque si trovi a bordo di un veicolo con la mansione, all'occorrenza, di guidarlo
56
Per verificare l'efficienza degli organi di distribuzione, periodicamente è necessario controllare la cinghia di distribuzione
57
In caso di incendio, il soccorritore deve evitare di staccare residui di tessuto aderenti alle parti ustionate della vittima
58
Se un veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale la carta tachigrafica del conducente deve essere utilizzata per ciascun giorno di guida a partire dal momento in cui il conducente prende in consegna un veicolo e fino a quando non lo riconsegna
59
Le norme italiane puniscono severamente tutti coloro che compiono attività dirette a favorire l'ingresso illegale degli stranieri nel territorio italiano
60
La coppia di un motore endotermico è un prodotto tra una forza e una lunghezza