Simulazione esame di integrazione quiz CQC comuni 2019 n. 14

Attenzione,
Per i nuovi quiz CQC comuni in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 14 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'anomalo funzionamento del motore può essere evidenziato da malfunzionamento del differenziale
2 Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di assicurazione
3 Per ridurre gli effetti di tutte le tossine prodotte dagli alcolici è sufficiente bere del caffè
4 L'ecstasy è uno stato mistico
5 L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante può essere causata da difettoso funzionamento della valvola di protezione dei serbatoi
6 La corretta postura di guida del conducente si ottiene regolando la posizione del sedile
7 In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono compilare la constatazione amichevole di incidente e, se possibile, farla sottoscrivere dalla controparte
8 Per la guida di autobus adibiti a servizio regolare (servizio pubblico di linea) è necessaria la patente di categoria D e la carta di qualificazione del conducente
9 Un eccessivo rumore all'interno della cabina di guida incide sul benessere del conducente
10 Il rollio del veicolo può comportare il ribaltamento del veicolo
11 Il massaggio cardiaco deve essere evitato sui soggetti ipertesi
12 La forza motrice è la forza propulsiva generata dal motore
13 Il mancato rispetto della distanza di sicurezza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
14 La coppia di un motore endotermico è una somma tra una forza e una lunghezza
15 L'accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)
16 Una frenatura poco efficiente può dipendere dal bloccaggio degli elementi frenanti di un solo lato, con conseguente squilibrio del veicolo
17 Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumo-idraulico, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio del serbatoio dei freni
18 Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
19 Nel cambio di velocità il numero di marce è direttamente proporzionale all'elasticità del motore
20 L'intasamento del filtro del carburante comporta la insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore
21 In caso di emergenza si possono utilizzare fotocopie dei fogli di registrazione del cronotachigrafo analogico.
22 Gli stranieri extracomunitari che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, devono chiedere il permesso di soggiorno
23 Secondo i principi dell'accordo di Shengen, le frontiere interne possono essere attraversate in qualunque luogo senza che sia necessario essere in possesso di un documento d'identità
24 Il freno oleopneumatico è un tipo di freno ausiliario che genera solo il rallentamento del veicolo
25 L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene inserendo marce ridotte
26 L'utilizzo degli occhiali da sole da parte del conducente è sconsigliabile perché affatica la vista
27 Prima dell'inizio del viaggio, nel foglio di registrazione di un cronotachigrafo analogico, il conducente deve scrivere numero della carta tachigrafica
28 L'immagine di un'impresa di autotrasporto non è condizionata dai comportamenti dei conducenti che vi lavorano
29 Per ottenere una frenata graduale occorre agire ad intermittenza sul pedale del freno
30 Il campo di stabilità del motore è più ampio se il consumo specifico del motore è basso
31 Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti è consentito per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci ma non di persone
32 Talune anomalie dell'impianto frenante sono rilevabili attraverso il controllo del manometro
33 L'uso di sostanze stupefacenti porta sempre a compiere atti violenti
34 Gli elementi che caratterizzano gli infortuni sul lavoro sono: l'occasione di lavoro, la causa violenta e la lesione invalidante
35 Per migliorare la salute nella guida professionale occorre ascoltare la radio ad alto volume
36 Le strade extraurbane secondarie sono prive di intersezioni a raso
37 Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
38 Il periodo di guida giornaliero, secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, può essere al massimo di 8 ore
39 Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa ionica calabrese
40 Se l'infortunato è in stato di shock occorre porlo supino a terra e alzargli le gambe
Tempo rimasto
50:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 14
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali