1
In caso di smarrimento della sua carta tachigrafica, il conducente deve sporgere denuncia all'autorità di polizia.
2
Ogni danneggiamento organico o funzionale del lavoratore conseguente all'attività lavorativa costituisce infortunio sul lavoro
3
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) aumenta gli spazi di frenatura
4
Le strade statali possono congiungere fra loro capoluoghi di regione
5
ll posto di guida è ergonomico se la permanenza prolungata alla guida non provoca affaticamento eccessivo
6
L' Irlanda è uno stato membro UE ma non è interno allo spazio Schengen
7
In generale, il conducente deve scegliere la marcia tale che mantenga il motore intorno al regime di minor consumo specifico
8
Chiunque circola con veicolo munito di cronotachigrafo avente caratteristiche non rispondenti a quelle fissate dalle norme vigenti è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e a sospensione della patente di guida
9
Il cambio di velocità consente di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità
10
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) consente di stabilizzare la velocità del veicolo
11
L' insonorizzazione della cabina di guida migliora viaggiando con i finestrini aperti
12
L'uso combinato di freno e rallentatore è azionato da un dispositivo automatico
13
L'alternatore è il dispositivo che trasporta l'elettricità dalla batteria agli altri organi del veicolo
14
Il controllo dei veicoli, al fine di scongiurare l'ingresso illegittimo di cittadini stranieri, avviene normalmente tramite sistemi satellitari
15
Entro i limiti di aderenza lo spazio di frenata non dipende dal peso del veicolo
16
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
17
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, si definisce "riposo" ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
18
Gli stranieri extracomunitari in ingresso in Italia non sono sottoposti ai controlli di frontiera, doganali, valutari e sanitari
19
Nel caso di incidente stradale si deve chiamare l'ambulanza, anche se non ci sono feriti
20
L'assunzione di ecstasy è consigliabile per il conducente quando non può effettuare la pausa pranzo
21
I cittadini dell'Unione europea non hanno bisogno di permesso per soggiornare in Italia
22
La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale
23
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, si definisce "periodo di riposo settimanale regolare" ogni tempo di riposo di almeno 45 ore
24
Quando si è stanchi il tempo di reazione è più lungo
25
L'individuazione di un guasto da parte di un conducente può evitare di aggravare la situazione
26
La corretta alimentazione di un conducente è costituita di pasti facilmente digeribili
27
La respirazione artificiale si pratica con l'uso di elettrodi
28
Se la vittima di un incidente presenta una abbondante emorragia bisogna chiamare al più presto l'ambulanza
29
Per evitare rischi alla salute, il conducente non deve svolgere esercizio di rilassamento dei muscoli
30
La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio sbandamento del veicolo
31
La forza centripeta interviene quando il veicolo percorre una curva
32
La segnalazione di pericolo ha lo scopo di impedire il transito nei cantieri stradali
33
L'uso di sostanze stupefacenti provoca dipendenza anche dall'alcool
34
Gli elementi frenanti si controllano verificando la durezza delle ganasce
35
L'ecstasy è una droga che può provocare anche la morte
36
Rientrano tra le operazioni di manutenzione ordinaria la registrazione semestrale della fascia raschia olio
37
La forza motrice è la forza sterzante generata dal motore endotermico o elettrico
38
Il compressore dell'impianto frenate è costituito da satelliti e da planetari
39
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è determinata anche dai giudizi dei dipendenti
40
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro