1
La piazzola di sosta è destinata al transito dei pedoni
2
La licenza comunitaria è sufficiente per svolgere servizi regolari che prevedono l'attraversamento di Stati terzi
3
Su un'autostrada con tre corsie per senso di marcia un autobus lungo 6,5 m e di massa a pieno carico di 7,5 t può circolare sulla corsia più a sinistra
4
Le persone con disabilità su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite rampe portatili che si installano a mano
5
Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati in modo da evitare il superamento delle masse ammesse sugli assi dell'autobus
6
I golfi di fermata dei veicoli pubblici favoriscono il congestionamento della circolazione
7
Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autobus, intesi come veicoli destinati al trasporto di più di 9 persone
8
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari specializzati UE
9
Gli scuolabus possono essere muniti di appositi sedili per accompagnatori
10
Alla classe I appartengono gli autobus destinati ai servizi di linea urbani
11
Nell'accordo UE-Regno Unito, i territori delle due parti sono intesi ciascuno in modo distinto e nella loro rispettiva unitarietà
12
I servizi occasionali extra UE sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali
13
La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico consente il rispetto degli orari di servizio
14
La forza peso è proporzionale al numero di assi del veicolo
15
L'autorizzazione internazionale di transito consente al vettore di effettuare, nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione, unicamente il carico passeggeri nel viaggio di ritorno
16
Su un'autostrada con tre corsie per senso di marcia, un autobus lungo 8 metri e di massa a pieno carico inferiore a 5 t può circolare sulla corsia più a sinistra
17
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo (foglio di viaggio) deve essere conservata presso il competente UMC del MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
18
Il coefficiente di aderenza tra pneumatico e sede stradale è più alto sulla ghiaia che sull'asfalto
19
Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio degli Stati membri UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente
20
L'autorizzazione per i servizi internazionali UE-Regno Unito può decadere anticipatamente su richiesta dell'operatore che intende porre fine all'esercizio del servizio
21
Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando aumenta la velocità
22
L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta delle modalità di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo)
23
Sono esenti dall'uso, di cinture di sicurezza i passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano a bordo di autobus delle categorie M2 e M3 sui quali è autorizzato il trasporto di persone in piedi
24
La corsia riservata consente ed agevola l'uscita dei veicoli dalla carreggiata
25
Di norma, le porte di servizio degli autobus vengono aperte e chiuse dai passeggeri
26
Le norme di circolazione in Italia sono diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna
27
Il salvagente è parte della strada rialzata o opportunamente delimitata e protetta
28
Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale di pericolo generico
29
Le autostazioni possono rappresentare importanti complessi di interscambio modale
30
Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non devono fumare durante la corsa