1
                            
                                Il carnet ATA (convenzione doganale per temporanea importazione merci) prevede che le formalità vengano espletate in tutte le dogane attraversate                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La Licenza comunitaria UE come la Licenza del Regno Unito per la Comunità ha validità massima di 10 anni                            
                        
                                            
                            3
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito non prevede il regime di licenza per il trasporto di merci per conto terzi                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare tutti i trasporti infra UE ad eccezione di quelli esenti per massa, per portata o per particolare tipologia                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), la riconsegna della merce è un atto complesso che comprende l'avviso di merce arrivata a destinazione, la richiesta di consegna merce fatta dal destinatario e la consegna materiale della merce                            
                        
                                            
                            6
                            
                                All'arrivo in dogana della merce vincolata alla dichiarazione doganale T1, la Guardia di finanza non vista nessun documento                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Gli autoveicoli di proprietà dello Stato, Regioni, Province e Comuni, ecc., destinati esclusivamente al trasporto di cose necessarie al soddisfacimento delle esigenze dell'Ente, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'accordo UE-Regno Unito disciplina esclusivamente trasporti di merci a fini commerciali                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'unione doganale comporta il divieto, fra gli Stati membri, dei dazi doganali                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il destinatario della merce può sostituire altri destinatari a sé stesso                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve comunicarlo al mittente                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il mittente può decidere di sospendere il trasporto solo se la destinazione è extra UE                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Lo spedizioniere è la persona responsabile della immediata presentazione, all'ufficio doganale designato, della dichiarazione doganale al momento dell'introduzione della merce estera in territorio UE                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I territori italiani considerati extra doganali sono quelli della città di Trieste                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve essere esibita a tutte le dogane che si attraversano                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a rilasciare fattura commerciale                            
                        
                                            
                            17
                            
                                I trasporti attraverso la Svizzera sono liberalizzati solo durante le ore diurne                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La dichiarazione doganale per l'assoggettamento ad un regime doganale di transito o sdoganamento deve essere fatta anche verbalmente                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'attività in regime liberalizzato, prevista dall'accordo UE-Regno Unito, deve rispettare tutti i limiti temporali, quantitativi e i vincoli di documentazione previsti per i trasporti in regime di licenza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di trasporti postali                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita la fattura                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Se il vettore ha problemi a consegnare la merce deve chiedere indicazioni al destinatario e non al mittente                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Al caricatore può essere attribuita responsabilità civile per i danni negli incidenti stradali                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il trasporto cumulativo presuppone la stipula di un unico contratto                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il mittente risponde sempre dell'imperfezione dell'imballaggio                            
                        
                                            
                            26
                            
                                All'uscita delle merci da una zona o deposito franco per il controllo doganale occorre esibire le fatture delle merci                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali il superamento dei limiti di sagoma o di massa                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di traslochi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Al caricatore può essere attribuita responsabilità civile per i danni procurati a terze persone e cose in conseguenza delle violazioni commesse dal conducente                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all'alimentazione umana deve essere accompagnato da nessun documento specifico