1
L'idrogeno può essere utilizzato per alimentare veicoli muniti di celle a combustibile (fuel-cells) che producono energia elettrica per far funzionare un motore elettrico
2
Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE
3
I container e le casse mobili possono non essere di proprietà delle aziende che le utilizzano
4
La forza peso dipende dal fatto che il corpo posto sulla superficie terrestre è attratto dalla Terra
5
Il mancato rispetto del vuoto massimo del volume totale per trasporto di merci non pericolose diminuisce la fluttuazione della merce liquida trasportata e aumenta la stabilità di marcia del veicolo
6
Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il mittente non è responsabile verso il vettore per lo Stato dell'imballo della merce
7
Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili
8
Nel trasporto di cose in conto proprio, le merci da trasportare non devono avere attinenza merceologica con l'attività principale dell'impresa proprietaria del veicolo
9
I pallet possono essere movimentati con operazioni di trasbordo meccanizzato tramite i transpallets
10
Il trasporto su rotaia di merci comporta dei benefici in materia di consumo di energia e d'impatto sull'ambiente
11
Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata dal magazziniere
12
La forza centripeta è generata dalla centralina elettrica del veicolo
13
Lo spedizioniere è un mandatario
14
Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore è responsabile in modo diretto ed immediato per il lavoro di tutti coloro che esplicano una funzione relativa all'esecuzione del trasporto
15
Le forze resistenti che agiscono su un veicolo sono quelle che si oppongono al suo avanzamento
16
Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT è l'unico documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo
17
Un vettore britannico può effettuare trasporti in regime di cabotaggio solo se in possesso di Licenza comunitaria
18
Il coefficiente di aderenza aumenta se la superficie di contatto tra due corpi è bagnata
19
La riduzione del costo del trasporto si ottiene anche scegliendo un percorso più pianeggiante
20
A bordo di un autocarro avente massa complessiva pari a 26 t immatricolato in uso proprio devono trovarsi i documenti di trasporto in relazione alla tipologia di merce trasportata
21
L'uso dell'autoarticolato è particolarmente indicato quando si trasporta un'esigua quantità di merce
22
I veicoli a basso impatto ambientale hanno alte emissioni di CO2 (anidride carbonica)
23
Il sistema logistico permette il trasferimento delle sole merci
24
Il trasporto stradale di merci è meno inquinante del trasporto ferroviario
25
Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), nel corso del trasporto, il vettore è responsabile solo del ritardo nella consegna
26
Nei veicoli ibridi più evoluti, quando il motore elettrico è alimentato da energia elettrica fornisce energia meccanica per la trazione
27
La sostenibilità del sistema trasporti non è legata allo sviluppo della logistica del trasporto merci
28
Secondo la normativa ADR per veicolo scoperto s'intende un veicolo il cui pianale è munito di sponde
29
A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi la patente di guida del conducente C o CE in relazione al tipo di veicolo
30
Le cinghie utilizzate per l'ancoraggio del carico sul veicolo sono munite di apposita etichetta sulla quale viene riportato anche il materiale costitutivo del dispositivo