1
La licenza comunitaria è rilasciata dalle Regioni
2
Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli Stati membri UE
3
Ai fini della sicurezza non si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi del veicolo
4
La verifica della posizione del baricentro di un veicolo carico è irrilevante ai fini della stabilità di marcia del veicolo in curva
5
La dichiarazione doganale è un atto con cui si vincola la merce ad un determinato regime doganale
6
L'altezza baricentrica del veicolo scarico è costante
7
Il trasporto di una trave su un autocarro viene sempre definito eccezionale per dimensioni quando il carico sporge nella parte posteriore
8
Il regime di transito UE consente alle merci di circolare in tutti i territori extra UE senza essere assoggettate a dazi
9
Nel trasporto di grossi colli cilindrici è indispensabile fissare il carico oltre che tramite cinghie anche con appositi cunei che ne impediscano il rotolamento sul piano di appoggio della carrozzeria
10
La targa TIR è posta sul retro di alcuni veicoli destinati al trasporto di merci in conto proprio
11
La tolleranza relativa al carico pari al 5% si applica anche ai veicoli che trasportano merci pericolose come, ad esempio, il GPL
12
La CEMT è la Conferenza europea dei ministri dei trasporti
13
Il trasporto marittimo a corto raggio, non supplisce mai alla congestione di determinate infrastrutture stradali
14
Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione ha l'obbligo di adottare i provvedimenti più opportuni nell'interesse dell'avente diritto
15
Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 3 gradi centigradi
16
L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con una sanzione disciplinare
17
La frenatura del veicolo comporta la dissipazione di energia cinetica posseduta dal veicolo
18
I veicoli ibridi split sfruttano per la trazione un motore elettrico e un motore termico e sono muniti di quattro ruote motrici
19
I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono l'acquirente e il venditore
20
La forza peso di un veicolo non varia al variare del carico trasportato
21
Nella transizione ecologica è rilevante destinare risorse per l'acquisto di veicoli per il trasporto merci che utilizzano i combustibili alternativi
22
I vettori (imprese di trasporto su strada) sono imprese che possono assumere dimensioni e forme giuridiche diverse
23
Un'errata sistemazione del carico su un autocarro è sanzionata con il sequestro del veicolo
24
La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci pericolose
25
Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci
26
L'autorizzazione CEMT consente unicamente l'effettuazione di trasporto a carico o a vuoto nell'ambito degli Stati membri della UE
27
Nel campo del trasporto di merci l'idrogeno non è considerato un combustibile che contribuisce alla decarbonizzazione
28
È ammessa la sporgenza del carico nella parte posteriore non oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo, entro i limiti di sagoma previsti per la categoria del veicolo
29
Secondo la normativa ADR per veicolo telonato si intende un veicolo chiuso, con pareti e copertura rigide
30
Per effettuare trasporti combinati si utilizzano autoveicoli muniti permanentemente di carrozzeria cisterna