Modulo B2 - Quiz estensione a CQC merci 2019 n. 19

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 19 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nel caso in cui si verifichino dei danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è sempre del vettore fino al ritorno in sede, anche con il veicolo vuoto
2 Per merci comunitarie si intendono merci dette "non in libera pratica", se sono originarie di paesi membri
3 I veicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto merci se appartenenti ad imprese iscritte all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
4 In base al codice comunitario, le dichiarazioni doganali debbono essere redatte per atto pubblico
5 L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi non è prevista per imprese che esercitano l'attività con autotreni
6 Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali il superamento dei limiti di velocità e la mancata osservanza dei tempi di guida e di riposo, dovuti alle istruzioni relative al trasporto, fornite allo stesso conducente
7 La lettera di vettura internazionale CMR in Italia deve essere conservata dal destinatario per almeno 2 anni dalla data del trasporto
8 La licenza comunitaria è necessaria per il trasporto all'interno dell'Unione europea di merci in conto proprio
9 Le copie della licenza comunitaria sono rilasciate per i veicoli in disponibilità dell'impresa
10 All'uscita delle merci da una zona o deposito franco per il controllo doganale occorre esibire le fatture delle merci
11 Il contratto di trasporto di cose può essere concluso a favore di terzi
12 I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati in qualsiasi luogo
13 La CMR è una convenzione relativa al contratto di trasporto di merci su strada
14 Nella CMR, nel corso del trasporto, il vettore è responsabile della perdita totale o parziale della merce o della sua avaria o del ritardo nella consegna
15 Sono esenti dall'applicazione della CMR i trasporti funebri
16 La CEMT ha liberalizzato i trasporti, per conto di terzi, di merci e persone esclusivamente nei paesi UE
17 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale dello Stato extra UE
18 Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto da un'impresa di autotrasporto italiana su territorio francese a determinate condizioni
19 Il contratto di trasporto su strada di merci è un contratto con cui uno spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto di colui che l'ha incaricato (committente), un contratto di trasporto e di espletare le operazioni accessorie
20 La licenza comunitaria è intestata ad un solo autotrasportatore
21 Nella CMR, la responsabilità del vettore inizia con la presa incarico della merce e termina con la riconsegna a destinazione
22 Nella CMR, il mittente ha facoltà di esigere che il vettore verifichi il peso lordo o la quantità in cui la merce è espressa, a proprie spese
23 Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando non essendo convenuto un termine, la merce viene consegnata entro 50 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore
24 Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT sono previste restrizioni solo in ordine alla tipologia dei veicoli che l'impresa è obbligata ad utilizzare
25 Le dogane hanno anche un fine tutelativo nei confronti dell'industria e dei consumatori
26 La CMR si applica indipendentemente dal domicilio e dalla cittadinanza delle parti
27 Il DAU è utilizzato per le merci comunitarie dirette verso paesi terzi
28 Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci per conto terzi
29 La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita ad un collaboratore esterno all'impresa
30 Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende la verifica dello stato apparente della merce e dell'imballaggio
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 19
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali