Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 92

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 92 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal vettore
2 L'autorizzazione CEMT consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di transito a vuoto fra Stati diversi da quello di immatricolazione del veicolo
3 I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei
4 Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi sul consumo di energia
5 Ai fini della sicurezza, il carico deve essere disposto verticalmente ed orizzontalmente
6 Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare veicoli appositamente attrezzati
7 La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture
8 L'accordo ATP riguarda il trasporto delle derrate deteriorabili
9 E' consentito un sovraccarico massimo del 15% rispetto alla massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo
10 I veicoli muniti di attrezzature per il trasporto di container sono veicoli per uso speciale
11 La massa complessiva a pieno carico è la differenza tra la portata e la tara
12 Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali quelli esclusivamente dovuti alle istruzioni relative al trasporto, fornite allo stesso conducente, incompatibili con il rispetto dei limiti di velocità e l'osservanza dei tempi di guida e di riposo
13 Nel carico delle merci è importante porre le merci che debbono essere consegnate per prime in posizione più immediatamente accessibile
14 Il carico utile di un autoveicolo coincide con la sua massa complessiva a pieno carico
15 L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con la revoca dell'iscrizione
16 Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.
17 Per effettuare trasporto di cose in conto proprio bisogna essere titolari di una licenza rilasciata dalla Provincia
18 Per eventuali ammanchi di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde il gestore del magazzino
19 Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
20 I veicoli a basso impatto ambientale hanno alto consumo energetico
21 Per veicolo chiuso si intende un veicolo con centine e telone smontabili
22 Per trasportare merci pericolose è sufficiente essere in possesso di un normale documento di trasporto
23 All'interno dell'Unione Europea il trasporto cose tra stati membri avviene attraverso la licenza CEMT
24 All'atto del ricevimento della merce, il vettore se non può verificare l'esattezza delle indicazioni, deve riportare nella lettera di vettura le sue riserve
25 I veicoli a basso impatto ambientale hanno costi iniziali superiori ai veicoli convenzionali
26 Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile
27 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per le due modalità con cui può essere esercitato: in conto proprio o per conto di terzi
28 I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese non titolari di licenza comunitaria e proprietarie di attestato del conducente per l'autista, ove previsto
29 La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto delle merci pericolose
30 L'installazione del sistema frenante ABS è sempre obbligatoria in tutti i veicoli
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 92
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali