Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 91

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 91 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono l'acquirente e il venditore
2 Il trasporto stradale di merci è più inquinante di quello marittimo
3 La licenza comunitaria è intestata ad un solo vettore
4 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi il foglio di registrazione (disco) se con tachigrafo digitale ovvero la carta tachigrafica se con cronotachigrafo analogico
5 La crescita del trasporto merci su strada è aumentata negli ultimi dieci anni
6 A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi l'attestazione per il viaggio rilasciata dall'UMC su modello DTT
7 Con un veicolo munito della licenza in conto proprio possono essere trasportate soltanto cose attinenti l'attività del titolare
8 La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
9 Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte posteriore del piano di carico
10 Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in nessun caso
11 Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico
12 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi l'attestato ATP non scaduto di validità
13 Il trasporto aereo delle merci non soffre di frammentarietà del sistema a livello europeo
14 Il carico deve essere sistemato in modo da distribuire il più uniformemente possibile la massa sulle strutture portanti
15 Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
16 L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata non comporta visita e prova presso il competente UMC (ufficio motorizzazione civile)
17 L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
18 I conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi, se guidano veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono aver conseguito la carta di qualificazione del conducente e frequentare i corsi di aggiornamento periodico
19 La dichiarazione doganale negli uffici doganali può essere presentata dal conducente
20 Il sistema logistico permette di razionalizzare il trasporto delle merci
21 L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto fluviale
22 Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili
23 Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato al destinatario
24 Durante la fase di carico del veicolo, le merci che devono essere consegnate per prime devono essere quelle meno accessibili
25 I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale
26 Il trasporto stradale consente la consegna porta a porta
27 La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita al titolare della licenza se trattasi di impresa individuale
28 I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il proprietario del deposito della merce
29 Per veicolo telonato si intende un veicolo scoperto munito di telone per proteggere la merce trasportata
30 Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 91
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali