1
I colli si devono sistemare in modo che non si spostino durante la marcia del veicolo
2
Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando la lunghezza del veicolo più la parte sporgente della trave supera la lunghezza di 11 metri
3
L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con la perdita dell'onorabilità
4
A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi la copia certificata conforme della licenza comunitaria
5
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili
6
Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna
7
Il DAU è la sigla di Documento Amministrativo Unico
8
Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse
9
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di raggiungere località non raggiungibili con altre modalità di trasporto
10
Nel caso in cui si verifichino dei danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è del destinatario se non firma la lettera di vettura al ricevimento della merce
11
I veicoli a basso impatto ambientale hanno alte emissioni di CO2
12
Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato indifferentemente dal mittente o dal destinatario
13
Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera
14
Si configura un trasporto abusivo quando si effettua il trasporto con personale non in regola, senza assicurazione RCA, senza aver versato il contributo all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi
15
Il vettore ha l'obbligo di mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario nel luogo, nel termine e con le modalità indicati dal contratto
16
Per veicolo telonato si intende un veicolo anche centinato, cioè munito di centine e un telone
17
L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve a tutte le imprese che intendono esercitare l'attività del trasporto su strada di cose per conto terzi
18
Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container
19
Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi
20
La massa complessiva a pieno carico coincide con la massa del veicolo in ordine di marcia
21
Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i prodotti di scarto delle industrie metallurgiche
22
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per le due modalità con cui può essere esercitato: in conto proprio o per conto di terzi
23
I mezzi d'opera in dotazione alle Regioni per il soddisfacimento delle esigenze interne dell'Ente, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci
24
I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets
25
L'installazione del sistema frenante ABS è obbligatoria solo per i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
26
Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale
27
I vettori esercitano attività di autotrasporto per conto di terzi
28
Il trasporto aereo delle merci non soffre di frammentarietà del sistema a livello europeo
29
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
30
Il Carnet TIR deve essere conservato in sede