1
La licenza comunitaria è sufficiente, per un'impresa italiana, per svolgere attività di trasporto su strada per conto terzi in Russia
2
I colli si devono sistemare in modo che non si spostino durante la marcia del veicolo
3
Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di bombole di gas GPL
4
Il trasporto in regime di cabotaggio è un servizio che utilizza diverse modalità di trasporto (strada, nave, treno, ecc.) per effettuare il percorso dal luogo di carico a quello di destinazione
5
Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono proprietario della merce e distributore
6
Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa autorizzata maggiore di 12 t, a prescindere dalla loro data di immatricolazione
7
Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico
8
Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
9
I veicoli a basso impatto ambientale hanno alte emissioni di CO2
10
Gli autoveicoli superiori a 6 t di massa complessiva a pieno carico possono esclusivamente svolgere attività di autotrasporto di cose per conto terzi
11
Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT deve essere esibita a tutte le dogane che si attraversano
12
Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT va esibita unicamente alle autorità doganali del Paese di arrivo
13
Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci in conto proprio
14
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità
15
I veicoli a basso impatto ambientale hanno alto consumo energetico
16
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per le due modalità con cui può essere esercitato: in conto proprio o per conto di terzi
17
Le casse mobili sono unità di carico
18
La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo
19
La riduzione del costo del trasporto si ottiene utilizzando il più possibile i trasporti aerei
20
Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte posteriore del piano di carico
21
Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada
22
La CMR si applica ai traslochi
23
Lo spedizioniere non esige mai corrispettivo
24
Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate in tutti i punti del carico non deve superare la temperatura indicata
25
Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna
26
Il contratto di deposito può prevedere l'impegno da parte di un soggetto di concludere, in nome proprio e per conto di colui che l'ha incaricato, un contratto di trasporto
27
Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata
28
Lo spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto del mandante, un contratto di trasporto
29
Nella CMR, la riconsegna della merce avviene quando il mittente ne riceve comunicazione dal destinatario
30
La normativa internazionale ADR si applica solamente al traporto marittimo di merci