Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 52

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 52 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte anteriore del piano di carico
2 Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico
3 Le piattaforme logistiche razionalizzano i viaggi di consegna e riducono l'intensità di traffico
4 Il pallet è una gabbia di ferro
5 Nella CMR, il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve riconsegnare la merce al mittente
6 La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di merci alimentari
7 Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili non è necessario il rispetto di particolari prescrizioni
8 L'autorizzazione CEMT in Italia è rilasciata dall'ambasciata dello stato estero
9 Il sovraccarico del veicolo incide sul corretto funzionamento del cronotachigrafo
10 La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
11 Nell'autotrasporto di cose per conto terzi, le tariffe del trasporto vengono contrattate liberamente tra le parti contraenti pur con alcune regolazioni relativamente al prezzo del carburante
12 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sulla sicurezza
13 La crescita del trasporto merci su strada favorisce la congestione della rete stradale
14 Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni
15 Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
16 Per unità di trasporto s'intende un trattore stradale senza semirimorchio
17 Nella CMR, il mittente ha facoltà di esigere che il vettore verifichi il peso lordo o la quantità in cui la merce è espressa, a spese del vettore
18 Nella CMR, la merce s'intende avariata quando la variazione o differenza nello stato fisico della merce trasportata è conseguenza di ordini impartiti dal destinatario
19 Per veicolo telonato si intende un veicolo cisterna con coibentazione in tela
20 Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte posteriore del piano di carico
21 Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte
22 Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi sempre trasporto internazionale
23 L'impresa di autotrasporto in possesso di una autorizzazione CEMT pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni gruppo di 10 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo
24 Per veicolo scoperto si intende un veicolo cisterna sprovvisto di coibentazione
25 Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico
26 E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo, tranne che per il trasporto delle merci pericolose
27 Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente poiché trattasi di vettore extra UE
28 Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore
29 Le sanzioni previste per il trasporto abusivo si applicano al committente, al caricatore, al proprietario della merce, oltre che al vettore
30 La licenza comunitaria ha una durata di1 anno
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 52
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali