1
La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'impatto ambientale
2
Per le merci che devono essere esportate da paesi dell'UE verso paesi extracomunitari se i Paesi interessati sono Italia e Svizzera, la merce non è sottoposta ad alcun controllo alla dogana
3
Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante la tipologia del trasporto
4
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
5
I container e le casse mobili trovano largo impiego nei trasporti combinati
6
Il pallet è definito anche pedana o bancale
7
Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è meno adatto al mercato porta a porta
8
Nel trasporto di cose in conto proprio, le merci da trasportare non devono avere attinenza merceologica con l'attività principale dell'impresa proprietaria del veicolo
9
Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto
10
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi il certificato di carico del container (se ricorre)
11
Il sovraccarico del veicolo incide sul corretto funzionamento del cronotachigrafo
12
Nel trasporto cumulativo, il vettore che ha compiuto la tratta più lunga risponde dei danni subiti dalle merci se non è possibile individuare il vettore che li ha causati
13
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
14
Nel contratto di subtrasporto il vettore assume l'obbligo di stipulare con altre imprese d'autotrasporto autonomi contratti di trasporto
15
La massa complessiva a pieno carico coincide con la massa del veicolo in ordine di marcia
16
Per unità di trasporto s'intende un complesso veicolare costituito da trattore e un semirimorchio
17
La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dalla Camera di commercio
18
Non occorre la bolla di accompagnamento (XAB) per acqua
19
L'uso dell'autotreno è particolarmente indicato nel caso di frazionamento del carico
20
Per le merci che devono essere esportate da paesi dell'UE verso paesi extracomunitari è necessario presentare una dichiarazione doganale
21
I furgoni isotermici per il trasporto di derrate in regime ATP sono veicoli per trasporto specifico
22
I veicoli a basso impatto ambientale non hanno un peso rilevante in quanto l'autotrasporto assorbe il 10% del consumo totale di petrolio
23
Il caricatore è l'impresa o la persona giuridica pubblica che riceve la merce dal vettore
24
Lo spedizioniere ha gli obblighi e i diritti del vettore
25
Nel contratto di trasporto su strada, la forma scritta non è obbligatoria
26
I vettori svolgono attività di autotrasporto dietro corrispettivo
27
Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte posteriore del piano di carico
28
I colli si devono sistemare in modo che non si spostino durante la marcia del veicolo
29
La sostenibilità del sistema trasporti richiede lo sviluppo dell'intermodalità
30
Innalzare il baricentro del veicolo può compromettere la stabilità di marcia