Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 30

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 30 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il pallet è una piattaforma dotata di traverse e appoggi
2 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti deve trovarsi le istruzioni scritte per trasporto merci pericolose
3 Il pallet è un supporto per il carico
4 Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a custodire i bagagli in ambienti adatti
5 Lo spedizioniere deve iscriversi nell'Elenco interprovinciale Autorizzato degli Spedizionieri
6 Le sanzioni previste per il trasporto abusivo si applicano solo al vettore
7 La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di merci alimentari
8 Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme
9 La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
10 La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di trasporti di persone
11 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio
12 L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci che possono contaminare le acque
13 Nel trasporto cumulativo la responsabilità per i danni diversi da quelli dovuti per ritardo o interruzione del viaggio, spetta al singolo vettore in relazione al proprio percorso e di quello che lo precede
14 Per unità di trasporto s'intende un trattore stradale senza semirimorchio
15 Devono essere accompagnati da particolari documenti i rifiuti
16 I veicoli cisterna, percorrendo una curva,sono soggetti al fenomeno della dispersione del carico a causa dello sbattimento laterale
17 I veicoli per trasporto specifico possono esser utilizzati per il trasporto di persone
18 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo
19 La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di traslochi
20 S'intende per territorio doganale italiano il territorio italiano circoscritto dalla linea doganale
21 Il trasporto stradale consente la consegna porta a porta
22 Un errato posizionamento del carico può compromettere la stabilità di marcia del veicolo
23 Lo spedizioniere non ha l'obbligo di iscriversi nell'Elenco degli spedizionieri
24 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno lasciare il carico stesso sospeso alla gru caricatrice
25 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'impatto ambientale
26 Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR
27 I furgoni di massa massima autorizzata superiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
28 Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
29 Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo rallentatore della velocità, qualunque sia la loro massa complessiva a pieno carico
30 Le dogane dipendono completamente dall'Unione Europea nelle cui casse finiscono tutti i dazi
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 30
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali