1
I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale nelle rotatorie
2
Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate obbligatoriamente di un dispositivo per la frenatura antibloccante (ABS)
3
La normativa internazionale ADR si applica solamente al traporto marittimo di merci
4
Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada
5
Nel sub-trasporto un soggetto conferisce ad un ulteriore soggetto l'incarico di trasporto con un contratto
6
La tolleranza relativa al carico per un mezzo che effettua un trasporto eccezionale è pari al 5%
7
Il pallet consiste in bombole ad alta pressione
8
Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi
9
I vettori sono di norma imprese private
10
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa migliorare con l'uso di sistemi ITS
11
Per veicolo telonato si intende un veicolo scoperto munito di telone per proteggere la merce trasportata
12
La lettera di vettura internazionale CMR quando manca o viene smarrita influisce sulla validità del contratto di trasporto
13
La massa massima a carico tecnicamente ammissibile degli autocarri è indicata sulla carta di circolazione
14
Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere indicazioni precise in merito alla natura, quantità, peso e numero delle cose da trasportare
15
La lettera di vettura internazionale CMR può contenere anche indicazioni contrarie alla CMR
16
La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di petrolio
17
L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato nel caso di trasporto intermodale
18
Il carico utile di un veicolo corrisponde alla sua massa in ordine di marcia
19
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità
20
Il trasporto cumulativo prevede che tutti i vettori coinvolti nel trasporto rispondano sempre in parti proporzionali ai percorsi, anche se è dimostrata la colpa di un singolo vettore
21
Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando la merce viene consegnata entro 20 giorni dal termine convenuto
22
Il pallet è definito anche pedana o bancale
23
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per il fatto che possono esercitare l'attività solo aziende specializzate nel settore
24
Il Carnet TIR evita i controlli e il versamento dei diritti doganali di transito alle dogane
25
L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto stradale
26
All'arrivo in dogana della merce vincolata a T1, la Guardia di finanza non vista nessun documento
27
Sono esenti dall'applicazione della CMR i trasporti effettuati sulla base di convenzioni postali internazionali
28
La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo
29
Il regime di transito comunitario (UE) consente alle merci di circolare nel territorio doganale della UE senza essere assoggettate né a dazi d'importazione e altre imposte né alle misure di politica commerciale
30
L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente la libera circolazione delle persone e delle merci fra gli Stati membri