Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 20

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 20 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 TIR sta ad indicare che il mezzo su cui è posto non è dotato di carnet TIR
2 Il vettore è esonerato dalla responsabilità della perdita, dell'avaria o del ritardo nella riconsegna della merce in nessun caso
3 Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto solo se si compila il libretto dei resoconti dei trasporti di cabotaggio
4 Il trasporto su rotaia di merci comporta dei benefici in materia di consumo di energia e d'impatto sull'ambiente
5 Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto navale
6 Un errato posizionamento del carico non incide sulla stabilità di marcia del veicolo
7 Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro
8 I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il destinatario, che può fare accertare lo stato delle cose trasportate
9 Il conducente di un veicolo adibito a trasporto in conto proprio non deve dimostrare il rapporto che lo lega all'impresa proprietaria del veicolo
10 Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
11 Un unico collo molto pesante deve essere posizionato all'estremità anteriore del piano di carico
12 Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono venditore e acquirente della merce
13 In materia di contratto di trasporto su strada i diritti si prescrivono in 5 anni
14 Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE
15 Il trasporto in cisterna di sfarinati e farine destinate all'alimentazione umana deve essere accompagnato dal certificato di formazione professionale - CFP - del conducente
16 Il carico utile di un veicolo corrisponde alla sua massa in ordine di marcia
17 Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge anteriormente
18 Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a utilizzo insufficiente della modalità di trasporto aereo
19 Il vantaggio dell'autoarticolato è nella interscambiabilità del semirimorchio
20 Il sovraccarico del veicolo incide sulla stabilità di marcia
21 Le autorizzazioni CEMT consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo nel caso in cui il tragitto da percorrere sia in direzione dell'uscita dal Paese ospitante
22 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria
23 Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
24 Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono mittente e destinatario
25 La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla tipologia dell'impianto frenante
26 Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata
27 Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa diminuire per causa del traffico
28 Il trasporto aereo delle merci non soffre di frammentarietà del sistema a livello europeo
29 Il trasporto marittimo contribuisce alla riduzione della congestione della rete stradale
30 Per unità di trasporto s'intende un trattore stradale senza semirimorchio
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 20
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali