1
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è sempre evidenziata mediante tracciamento di una striscia gialla a zig zag                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a rilasciare fattura commerciale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali tutela dell'utente/viaggiatore                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dalla Germania                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati concentrandoli in una zona del piano di carico della bagagliera                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore è responsabile degli eventuali ritardi nell'esecuzione del trasporto                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal numero dei posti a sedere che risultano dalla carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico di nessuno                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Possono essere causa di pericolo la statura del conducente                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli autobus di linea possono essere destinati sia al servizio di linea sia al servizio di noleggio con conducente previa autorizzazione                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe B se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), predisposti esclusivamente per passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in linea generale è necessaria un'apposita autorizzazione                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I servizi automobilistici interregionali sono di competenza statale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende anche dalla tipologia del trasporto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone in soprappeso                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria solamente per autobus con più di 16 posti escluso il conducente                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La responsabilità civile è indipendente dalla responsabilità penale e amministrativa                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse posteriore                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I servizi occasionali comunitari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi non sono soggetti a specifiche autorizzazioni                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in territorio UE da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono consentiti e non sono soggetti ad alcuna autorizzazione                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati distribuendoli omogeneamente sul piano di carico della bagagliera                            
                        
                                            
                            22
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone solo a sedere se il campo S.2 della carta di circolazione non riporta alcun numero                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Turchia                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di impianti acustici per ascoltare la musica durante il tragitto                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale per aver procurato un danno ad un pedone                            
                        
                                            
                            26
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con ausilio di audiovisivi                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono strumenti di protezione attiva                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate con apposite etichette                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la porta di accesso e le porte di servizio hanno una funzione diversa                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi di trasporto in conto proprio                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I diversamente abili su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite la rampa portatile di cui deve essere munita la persona diversamente abile                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il conducente di un autobus deve avere un comportamento corretto e gentile con i passeggeri                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali il tipo di pneumatici utilizzati                            
                        
                                            
                            36
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in Svizzera sono consentiti                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali ditta individuale                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di persone fino a nove compreso il conducente                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli scuolabus non sono considerati autobus a tutti gli effetti                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità extracontrattuale a causa del mancato rispetto di un obbligo contrattuale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                La corsia riservata può essere riservata alla circolazione degli autobus in servizio pubblico                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La sede tranviaria è destinata al riparo ed alla sosta dei pedoni                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La sede tranviaria propria non è percorribile da altri veicoli                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti                            
                        
                                            
                            46
                            
                                La licenza comunitaria originale deve essere conservata a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici sono aree di fermata interne alla carreggiata                            
                        
                                            
                            48
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus deve contenere farmaci non scaduti di validità                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La corsia specializzata è destinata ai veicoli che si accingono ad effettuare determinate manovre o che presentano basse velocità                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale del foglio di viaggio appositamente compilato dall'impresa                            
                        
                                            
                            51
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale sono in vigore norme che prevedono delle colorazioni obbligatorie, per i differenti tipi di autobus, tranne per gli scuolabus e i miniscuolabus                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, a esclusione di altri viaggiatori                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta prevedono controlli periodici                            
                        
                                            
                            54
                            
                                I fogli di viaggio INTERBUS devono essere conservati a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            56
                            
                                I fogli di viaggio contenuti in ciascun libretto (documento di viaggio), necessari per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, sono: 30                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di interrompere il servizio di propria iniziativa, qualora lo ritenga necessario                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la porta di accesso o di servizio è quella utilizzata dai passeggeri in condizioni normali, con il conducente seduto al posto di guida                            
                        
                                            
                            59
                            
                                In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di patente                            
                        
                                            
                            60
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali l'impresa familiare