1
                            
                                Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene nome e dati anagrafici del titolare                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la porta di accesso o di servizio è quella utilizzata dai passeggeri in condizioni normali, con il conducente seduto al posto di guida                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I servizi di linea si svolgono in modo continuativo o periodico ad orari determinati                            
                        
                                            
                            4
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal veicolo provvisto o no di cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Di regola, per i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente è previsto di non far salire persone estranee a quelle che lo hanno noleggiato                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La sede tranviaria propria consente la sosta dei veicoli se non intralciano la marcia dei tram                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che non può essere immatricolato a uso di terzi                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La licenza comunitaria è sufficiente per svolgere servizi regolari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autocarri, intesi come autoveicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso e al trasporto delle cose stesse                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito extracomunitario non possono essere svolti da imprese comunitarie, nemmeno in Svizzera                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non risponde mai di avaria delle cose                            
                        
                                            
                            14
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici sono aree di fermata interne alla carreggiata                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I fogli di viaggio INTERBUS non esistono, si utilizzano sempre i fogli di viaggio CEE                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Le autostazioni sono infrastrutture specifiche poste fuori dalla sede stradale                            
                        
                                            
                            17
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Turchia                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli veicoli a motore sulla strada                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito nonché la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di barra paraincastro                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I servizi occasionali effettuati da un'impresa svizzera tra la Francia e l'Italia, sono vietati                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La responsabilità contrattuale può ricadere sul vettore                            
                        
                                            
                            23
                            
                                La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita se sono rilasciate sia il nulla osta dell'Ente che ha autorizzato a svolgere il servizio di linea sia l'autorizzazione tecnica della Motorizzazione                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il piazzale dell'autostazione è destinato alla circolazione e sosta degli autobus e alla circolazione dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, con più di 16 posti compreso il conducente, sono detti miniscuolabus                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per servizio occasionale di trasporto di persone con autobus a "porte chiuse" s'intende un servizio di trasporto che collega due sole località senza soste intermedie                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione è comunque utile anche per sinistri che avvengono a basse velocità                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I golfi di fermata dei veicoli pubblici favoriscono il congestionamento della circolazione                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone ha termine sempre quando il passeggero discende dal mezzo di trasporto                            
                        
                                            
                            30
                            
                                I passeggeri in piedi sono maggiormente esposti agli effetti di accelerazioni e decelerazioni                            
                        
                                            
                            31
                            
                                La sede tranviaria promiscua è delimitata da appositi segnali verticali                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La carta della mobilità garantisce la presenza di corse anche nelle ore notturne                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dall'UMC (Ufficio motorizzazione civile), nel cui territorio provinciale di competenza ha sede l'impresa, mediante procedura informatica                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il conducente di un autobus deve moderare particolarmente la velocità se l'autobus è adibito al trasporto di passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli scuolabus non sono mai muniti di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione consente di minimizzare i danni causati da un sinistro stradale                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La responsabilità contrattuale si estende ai soggetti addetti all'esecuzione del trasporto, quindi principalmente al conducente                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La corsia di accelerazione è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo i bambini della scuola elementare se le carte circolazione dei veicoli riportano "adibito al trasporto di studenti della scuola dell'obbligo"                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I fogli di viaggio INTERBUS sono 30 contenuti in un libretto da portare sempre a bordo dell'autobus                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportato tutte le fermate del servizio                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione non toglie al conducente l'obbligo di guidare in maniera adeguata alle condizioni del traffico e della strada                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico comporta maggiori rischi per la circolazione                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di cinture di sicurezza e adattatori per bambini                            
                        
                                            
                            49
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla politica dei trasporti                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: non hanno obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite frenate possibilmente anticipate e moderate                            
                        
                                            
                            52
                            
                                L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda tutti i veicoli anche se non predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone anziane                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi regolari con Stati extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza della presenza di almeno un posto per l'accompagnatore                            
                        
                                            
                            56
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di destinazione del servizio                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se la sede stradale non presenta variazione di pendenza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La corsia di marcia fa parte della carreggiata                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il passeggero non può infrangere volutamente il regolamento dell'impresa di trasporto                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio che può essere specializzato per il trasporto esclusivo di talune categorie di viaggiatori