1
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio deve contenere l'indicazione del servizio svolto                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono avere almeno 16 posti                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Possono essere causa di pericolo il tipo di veicolo impiegato                            
                        
                                            
                            6
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe I se muniti di un numero di posti superiore a 22 + 1 (conducente), con spazi per passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi di bigliettazione elettronica consentono di utilizzare titoli di viaggio elettronici, registrati su smart card                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Lo scuolabus è un autobus con sedili di dimensioni analoghe a quelli di tutti gli autobus                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I servizi regolari extracomunitari assicurano il trasporto di persone da l'Italia verso territori posti al di fuori dell'UE e viceversa                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente la data di nascita dell'autista                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono sempre ammesse e non richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La piazzola di sosta è destinata al transito dei pedoni                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il salvagente è destinato alla sosta dei veicoli                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportata la durata di validità dello stesso documento di trasporto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di Enti pubblici, come i Comuni                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto alla interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria con la sede stradale                            
                        
                                            
                            20
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in Italia si è attuata una liberalizzazione totale che ha eliminato ogni tipo di autorizzazione, indipendentemente dai paesi interessati                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il conducente dell'autobus può mangiare o fumare a bordo quando non è in servizio                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve prestare particolare attenzione alla posizione del veicolo rispetto al marciapiede soprattutto qualora sia necessario fare scendere o salire un passeggero diversamente abile su carrozzella                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di bretelle rifrangenti                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il conducente dell'autobus, durante il servizio parla con i passeggeri per tenerli tranquilli                            
                        
                                            
                            25
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio non numerati                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere devono essere di tipo approvato                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non è responsabile delle eventuali perdite o deterioramenti dei bagagli, a meno che il passeggero riesca a provare che il danno è stato causato da lui                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere gli orari di effettuazione del servizio offerto                            
                        
                                            
                            30
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Nel contratto di trasporto stradale di persone i soggetti del contratto sono il vettore e il viaggiatore                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di cassetta del pronto soccorso                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea può essere suddivisa in 3 parti, di cui la prima e l'ultima di lunghezza pari a 12 m                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto identifica l'avente diritto al trasporto                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate con apposite etichette                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale di avaria delle cose                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi occasionali comunitari sono servizi regolari internazionali                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda solamente i passeggeri degli autoveicoli che ne sono provvisti                            
                        
                                            
                            39
                            
                                I fogli di viaggio INTERBUS sono 25 contenuti in un libretto da cui si staccano i due esemplari compilati per ciascun viaggio                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 13,50 m per veicoli a due assi                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare persone diversamente abili su carrozzella                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere realizzate esclusivamente tramite botole sul tetto                            
                        
                                            
                            43
                            
                                I passeggeri in piedi sono maggiormente esposti agli effetti di accelerazioni e decelerazioni                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il parcheggio scambiatore è destinato esclusivamente alla sosta dei velocipedi di utenti che utilizzano i veicoli per trasporto collettivo di linea                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi occasionali in Stati extracomunitari in cui sia vigente l'accordo Interbus                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Un'impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: solo se ha una sede in Germania                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il parcheggio è destinato alla sosta regolamentata o non dei veicoli                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnaletica verticale che può essere integrata dagli orari delle corse                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza di appositi sistemi di bloccaggio delle carrozzine                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con annunci fonici di conducente, bigliettaio o persona designata come capogruppo                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza persone affette da patologie particolari con certificazione della ASL                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari specializzati UE                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli è solitamente interdetto ai viaggiatori                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Lo scuolabus è un autobus che ha l'obbligo di trasportare qualsiasi alunno frequentante la scuola dell'obbligo                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Alla classe I della classificazione comunitaria corrispondono gli autobus interurbani della classificazione nazionale                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di comportarsi con correttezza, civismo e senso di responsabilità in qualsiasi evenienza                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a non gettare oggetti e non sporgersi dai finestrini                            
                        
                                            
                            59
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali le società per azioni                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, secondo la classificazione nazionale si distinguono in veicoli di classe A e di classe B