1
                            
                                Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite repentine partenze e decise frenate                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere caricati prima della partenza                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di rispettare il mezzo pubblico: non arrecare danni alle vetture con atti vandalici, non scrivere su sedili e fiancate dei mezzi, ecc.                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori senza cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto corto                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dal colore esterno della carrozzeria                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Alla classe III appartengono gli autobus destinati al trasporto di più di 22 persone oltre il conducente                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono avere almeno 16 posti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini non occorre che siano specificamente omologati                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportato nome e cognome del passeggero                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo gli alunni della scuola media se autorizzati al trasporto di studenti della scuola media                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati nelle vicinanze del conducente                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori contiene appositi spazi per effettuare la manutenzione e la riparazione degli autobus                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Lo scuolabus è un autobus avente sedili di dimensioni ridotte in base alla tipologia di alunni da trasportare                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il viaggiatore non deve tenere comportamenti tali da recare disturbo ad altre persone                            
                        
                                            
                            20
                            
                                A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e del documento di controllo - foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori è attrezzato per la permanenza dei viaggiatori in attesa dell'arrivo degli autobus                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il parcheggio è destinato ai pedoni                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da allestimenti particolari appositamente realizzati per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base al numero di passeggeri                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I servizi regolari extracomunitari assicurano il trasporto di persone con una frequenza regolare                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con rilascio di fattura commerciale                            
                        
                                            
                            29
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione è comunque utile anche per sinistri che avvengono a basse velocità                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La piazzola di sosta è adiacente esternamente alla banchina                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I servizi automobilistici interregionali hanno orari prestabiliti, ma le frequenze possono variare, a discrezione del titolare dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale può avere un numero illimitato di marciapiedi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore è responsabile della perdita anche in caso di rapina                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il biglietto (documento di trasporto) deve essere conservato dai viaggiatori per tutta la durata del viaggio                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati ad imprese private che possiedono i requisiti per l'esercizio della professione ed un'adeguata disponibilità di mezzi e strutture per il corretto svolgimento del servizio                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali sicurezza del viaggio                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il rapporto contrattuale nel trasporto di persone comporta responsabilità civile da parte del vettore                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La corsia riservata se riservata alla circolazione degli autobus in servizio pubblico è delimitata da strisce longitudinali gialle                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus sono sempre ammesse e non richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Gli autobus sono muniti di dispositivi lampeggianti a luce gialla                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Possono essere causa di pericolo il mancato rispetto delle regole della strada da parte del pedone o di altri conducenti                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono erogati da vettori privati di piccole dimensioni a cui sono stati affidati dai Comuni                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto non è mai cedibile                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il foglio di viaggio e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito comunitario                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi bilaterali                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Gli scuolabus non sono mai muniti di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            50
                            
                                La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi regolari in ambito nazionale                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il conducente di un autobus deve tenere sempre sotto controllo l'ambiente esterno                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe A se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), di sedili e predisposti per passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            53
                            
                                La sede tranviaria propria non è percorribile da altri veicoli                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Di norma, i passeggeri sugli autobus sono invitati a reggersi agli appositi sostegni durante la marcia per evitare i rischi dovuti a improvvise frenate (in caso di viaggio in piedi)                            
                        
                                            
                            55
                            
                                In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari in linea generale è necessaria un'apposita autorizzazione                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il golfo di fermata è destinato alle fermate dei mezzi collettivi di linea ed adiacente al marciapiede o ad altro spazio di attesa per i pedoni                            
                        
                                            
                            57
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di due anni                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore non è responsabile degli eventuali ritardi                            
                        
                                            
                            59
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati sono un insieme di norme che prevedono dei limiti massimi dei costi dei biglietti destinati agli utenti                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono strumenti di protezione passiva