1
                            
                                La corsia riservata è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore il vettore è responsabile della perdita anche in caso di rapina                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Gli autobus di colore giallo-limone sono scuolabus o minibus                            
                        
                                            
                            6
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i servizi di transito                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi di linea interregionali interessano almeno 3 regioni                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse posteriore                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, secondo la classificazione nazionale si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Prima di partire con l'autobus, il conducente deve accertarsi che gli estintori siano in regola con il controllo periodico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli autobus sono muniti di estintori                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore in caso di danno, la responsabilità è del vettore anche nel caso in cui il conducente abbia scaricato le cose dal mezzo e le abbia condotte all'interno dell'albergo                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'uso di infrastrutture specifiche (aree di fermata, autostazioni, ecc.) può riguardare diverse categorie di veicoli destinati al trasporto pubblico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il passeggero può prenotare le fermate anche se non sono prestabilite                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 12,00 m per veicoli a due assi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare una quantità qualsiasi di bagagli                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Il conducente durante il viaggio deve fermarsi in luoghi che garantiscano ai passeggeri una discesa dal mezzo in tutta sicurezza                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a percorrere tratte brevi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di rivolgersi al personale viaggiante in caso di pericolo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Gli scuolabus devono avere sedili e spazi di dimensioni normali                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Gli autobus sono muniti di pannelli posteriori a strisce bianche e rosse                            
                        
                                            
                            26
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini non occorre che siano specificamente omologati                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere utilizzate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di astenersi da comportamenti che causano disturbo o danno ad altri passeggeri                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati concentrandoli in una zona del piano di carico della bagagliera                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Per servizio occasionale, a livello internazionale, s'intende un servizio di noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            31
                            
                                I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico del viaggiatore                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di colore degli autobus utilizzati                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per guidare filoveicoli è necessario essere titolari del certificato ADR                            
                        
                                            
                            34
                            
                                I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini devono essere accompagnati da un foglio di istruzioni comprendente notizie relative alla corretta installazione e alla corretta utilizzazione del dispositivo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale della licenza comunitaria e l'autorizzazione dello Stato extracomunitario di destinazione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una carta stradale in scala nella quale siano indicati l'itinerario e le fermate effettuate                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale di pericolo generico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di estintori                            
                        
                                            
                            41
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il rapporto del conducente con i colleghi                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            43
                            
                                In materia di sicurezza per i conducenti di minibus e autobus, è obbligatorio l'utilizzo delle cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di cuscini, nel caso in cui qualche passeggero ne avesse bisogno                            
                        
                                            
                            45
                            
                                I sistemi di ritenuta per bambini devono essere utilizzati solo se di tipo omologato                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Le norme di circolazione in Italia sono non contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende anche dalla tipologia del trasporto                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I servizi regolari sono considerati comunitari anche se l'itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del conducente                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere devono essere ben fissati nelle loro sedi ma facilmente estraibili in caso di necessità                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga tra l'altro a custodire i bagagli con diligenza                            
                        
                                            
                            52
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con appositi cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Gli autobus possono avere altezza massima di 4,20 m per autobus e filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 15,00 m per veicoli a 3 assi                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l'Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita delle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal percorso                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, con più di 16 posti compreso il conducente, sono detti miniscuolabus                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente                            
                        
                                            
                            58
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina                            
                        
                                            
                            59
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali ditta individuale                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La sede stradale è destinata alla separazione di correnti veicolari