1
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di non occupare più di un posto a sedere per ogni singola persona e non ingombrare uscite e passaggi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In materia di mobilità sul territorio comunitario è vietato il trasporto combinato strada-ferrovia                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a notevole valore della distanza tra il centro dell'asse anteriore e quello dell'asse posteriore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I passeggeri in piedi devono risultare distribuiti in modo omogeneo lungo il corridoio o negli spazi appositamente previsti                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale a causa del mancato rispetto di un obbligo contrattuale                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La licenza comunitaria in copia conforme deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con rilascio di fattura commerciale                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di estintori                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli scuolabus devono avere sedili e spazi di dimensioni normali                            
                        
                                            
                            12
                            
                                L'uso di infrastrutture specifiche (aree di fermata, autostazioni, ecc.) può riguardare diverse categorie di veicoli destinati al trasporto pubblico                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, si distinguono in veicoli di classe I e di classe II                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di luci lampeggianti blu                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi occasionali UE                            
                        
                                            
                            16
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i servizi a navetta                            
                        
                                            
                            17
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La corsia di decelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietata la fermata                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli per il trasporto di persone per conto di terzi, secondo la classificazione nazionale si distinguono in veicoli di classe A e di classe B                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per servizio occasionale, a livello internazionale, s'intende un servizio di trasporto persone in conto proprio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dal colore esterno della carrozzeria                            
                        
                                            
                            22
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda il conducente e tutti gli altri occupanti dei veicoli che ne sono effettivamente provvisti                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'illuminazione interna degli autobus non è obbligatoria                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I servizi occasionali comunitari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi non sono soggetti a specifiche autorizzazioni                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la porta di accesso e le porte di servizio hanno una funzione diversa                            
                        
                                            
                            26
                            
                                In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali extracomunitari                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le cinture di sicurezza se di tipo sub-addominale sono a tre punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe B se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), predisposti esclusivamente per passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di bretelle rifrangenti                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Gli autobus possono avere lunghezza massima di 13,50 m per veicoli a due assi                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Gli autobus urbani sono destinati a circolare prevalentemente nei centri urbani                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus può mancare ma in tal caso deve essere presente almeno un medico a bordo                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla possibilità di utilizzare le più convenienti modalità di trasporto nell'ambito di una rete integrata di trasporti                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla eventuale possibilità di trasportare passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli scuolabus possono essere dotati di sedili e spazi di dimensioni ridotte                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La carta della mobilità segue uno schema generale di riferimento emanato con apposito DPCM                            
                        
                                            
                            37
                            
                                In materia di sicurezza il conducente non è tenuto ad informare i passeggeri dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            38
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone in soprannumero rispetto a quanto previsto dalla carta di circolazione solo se richiesto da esigenze di servizio                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus possono essere porte o finestrini                            
                        
                                            
                            40
                            
                                La licenza comunitaria originale deve essere conservata presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di persone fisiche                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il foglio di viaggio in caso di tragitto che prevede l'attraversamento di paesi terzi, deve essere accompagnato dalle relative autorizzazioni di transito                            
                        
                                            
                            43
                            
                                I passeggeri in piedi sono ammessi se espressamente indicato sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza sempre, gli addetti ai servizi di soccorso sanitario e antincendio                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di strisce retroriflettenti laterali di colore rosso                            
                        
                                            
                            46
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell'autorizzazione                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La rete integrata di trasporti comporta quasi sempre il trasbordo di passeggeri da un mezzo all'altro                            
                        
                                            
                            48
                            
                                I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico del vettore                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di sette anni                            
                        
                                            
                            50
                            
                                La mano da tenere è la sinistra in Galles                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Le aree di fermata degli autobus consentono la sosta ma non la fermata degli altri veicoli                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il salvagente è una parte della strada che agevola la salita/discesa dei passeggeri dai filobus                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore per il vettore l'obbligazione di custodia nasce nel momento in cui gli vengono consegnati                            
                        
                                            
                            55
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e Repubblica di Macedonia e Repubblica di Moldova se la destinazione è l'Albania                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale                            
                        
                                            
                            57
                            
                                La piazzola di sosta è presegnalata da appositi segnali verticali                            
                        
                                            
                            58
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone in numero maggiore a quanto previsto dalla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga tra l'altro a custodire i bagagli con diligenza                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli contiene solitamente sala di attesa, biglietteria, bar, ecc