1
                            
                                Gli scuolabus non sono mai muniti di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i servizi a navetta                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I servizi regolari UE non sono quei servizi che hanno un tragitto determinato                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale gli enti competenti mettono in atto azioni promozionali al fine di raggiungere una mobilità più sostenibile                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli a porte chiuse                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente l'autorizzazione bilaterale                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus comportano comunque l'aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare persone diversamente abili su carrozzella                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di riconoscibilità degli addetti a contatto con il pubblico                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da un allestimento interno per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus deve contenere farmaci non scaduti di validità                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportata la durata di validità dello stesso documento di trasporto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La licenza comunitaria non è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari, se i paesi interessati sono Italia e Francia                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La corsia specializzata può essere di accelerazione o di sorpasso                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In materia di mobilità uno degli obiettivi della politica dei trasporti dell'UE è trasferire su rotaia una percentuale maggiore di trasporti stradali a lunga percorrenza e di trasporti aerei a corto raggio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda i veicoli M1 immatricolati dopo il 15 maggio 1976 predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La sede tranviaria promiscua è delimitata da appositi segnali verticali                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto al notevole valore della sporgenza del veicolo dall'asse anteriore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli autobus urbani hanno prevalenza di posti in piedi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La corsia di marcia consente ed agevola l'ingresso dei veicoli sulla carreggiata                            
                        
                                            
                            25
                            
                                All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone anche in piedi se il campo S.1 della carta di circolazione lo prevede                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La carta della mobilità è nata per riqualificare l'offerta e l'organizzazione dei servizi di pubblica utilità                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di preservare la sicurezza e l'incolumità dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Variazioni dell'allestimento interno degli autobus richiedono specifica approvazione e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è realizzata con strisce azzurre longitudinali a tratto discontinuo                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente collaboratori familiari di imprese titolari delle relative autorizzazioni                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono programmati dalle Regioni                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Le autostazioni sono complessi di strutture e servizi finalizzati allo scambio dei viaggiatori e dei loro bagagli                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La responsabilità contrattuale ricade esclusivamente sul vettore                            
                        
                                            
                            36
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare un numero non prestabilito di passeggeri                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli scuolabus, intesi come particolare categoria di autobus, destinati al trasporto di alunni con specifici allestimenti                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Il passeggero può prenotare le fermate anche se non sono prestabilite                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Negli autobus da noleggio con conducente sono previsti posti in piedi in numero limitato                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il marciapiede può avere il ciglio verticale dipinto a tratti giallo-neri                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere utilizzate in caso di pericolo e possono coincidere con le porte di servizio                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Lo spartitraffico è una parte della strada su cui è vietata la sosta                            
                        
                                            
                            43
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati sono un insieme di norme che prevedono dei limiti massimi dei costi dei biglietti destinati agli utenti                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambinidi età uguale o superiore a 3 anni devono utilizzare appositi sistemi di ritenuta, se effettivamente presenti sul veicolo (omologati ed idonei al veicolo) oppure le cinture di sicurezza, se il loro utilizzo non è incompatibile con la loro statura                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La sede tranviaria promiscua è percorribile dagli autobus                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di persone fisiche                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I servizi regolari prevedono il trasporto solo di alcune categorie di viaggiatori (es. studenti)                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le cinture di sicurezza anche se presenti non devono essere usate su autobus immatricolati in conto terzi                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il foglio di viaggio utilizzato per un trasporto occasionale comunitario deve contenere l'elenco dei passeggeri                            
                        
                                            
                            50
                            
                                L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere data con appositi cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile                            
                        
                                            
                            51
                            
                                La sede tranviaria propria è delimitata da appositi segnali verticali                            
                        
                                            
                            52
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di capitali                            
                        
                                            
                            53
                            
                                La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla eventuale possibilità di trasportare passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è l'autorizzazione ad effettuare servizi occasionali                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di non occupare più di un posto a sedere per ogni singola persona e non ingombrare uscite e passaggi                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il contratto di trasporto è un contratto aleatorio                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Le situazioni di pericolo non possono essere contrastate da comportamenti del conducente                            
                        
                                            
                            58
                            
                                L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di capitali, in particolare a responsabilità limitata unipersonale, con i conducenti proprietari delle quote                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente la professione del beneficiario                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, con più di 16 posti compreso il conducente, sono detti miniscuolabus