1
                            
                                La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La carta della mobilità garantisce efficienza ed efficacia relativamente alla cura dei veicoli e delle infrastrutture e in materia di professionalità del personale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere facilmente individuabili dai passeggeri                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di pannelli retroriflettenti posteriori                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell'impresa dal quale risultino, se lavoratore dipendente, anche gli estremi della registrazione a libro matricola                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'attraversamento pedonale non da diritto di precedenza ai pedoni rispetto ai veicoli                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale non sono soggetti ad alcuna autorizzazione                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Gli autobus sono veicoli che godono di specifiche deroghe rispetto ai limiti generali per dimensioni                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nel titolo di viaggio deve essere presente la data di nascita dell'autista                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La carta della mobilità è nata per riqualificare l'offerta e l'organizzazione dei servizi di pubblica utilità                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il conducente di un autobus di linea può mangiare a bordo quando l'autobus raggiunge il capolinea                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il parcheggio è destinato alla sosta di autocaravan per un tempo limitato                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio deve contenere l'indicazione dell'itinerario principale                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La sede stradale comprende i golfi di fermata                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La carta della mobilità garantisce rispetto dell'ambiente                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto di studenti e può essere immatricolato a uso di terzi                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Gli autobus della classe I possono essere destinati al servizio di noleggio con conducente previa autorizzazione                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La sede tranviaria è una parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza le persone in soprappeso                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe A non superano i 22 passeggeri, conducente compreso                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono le autovetture, intese come veicoli destinati al trasporto di persone ed equipaggiati per trasportare più di 9 persone                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La licenza comunitaria originale deve essere conservata presso la sede dell'impresa                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se il tratto di strada è percorso ad alta velocità                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Le uscite di sicurezza di un autobus sono fissate in numero minimo in relazione al numero di passeggeri che possono essere trasportati                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Il personale viaggiante deve mantenere un aspetto curato                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La rete integrata di trasporti è omogenea e non consente la realizzazione dell'interscambio dei viaggiatori                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe II se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), con posti esclusivamente per passeggeri seduti                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Gli scuolabus sono sempre muniti di sedili con caratteristiche (dimensioni) identiche a quelle di qualsiasi altro autobus                            
                        
                                            
                            37
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è realizzata con strisce blu                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambinidi età uguale o superiore a 3 anni devono utilizzare appositi sistemi di ritenuta, se effettivamente presenti sul veicolo (omologati ed idonei al veicolo) oppure le cinture di sicurezza, se il loro utilizzo non è incompatibile con la loro statura                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I servizi occasionali vengono prestati su richiesta di un committente o di un vettore                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Sono esenti dall'uso, durante la marcia, di cinture di sicurezza passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano a bordo di autobus delle categorie M2 e M3 sui quali è autorizzato il trasporto di persone in piedi                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono erogati da vettori privati di piccole dimensioni a cui sono stati affidati dai Comuni                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale luminoso giallo lampeggiante                            
                        
                                            
                            44
                            
                                La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è consentita previo rilascio di un'autorizzazione amministrativa dell'ente concedente il servizio di linea                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Il documento di controllo, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, deve essere compilato dall'impresa in duplice esemplare al termine di ciascun viaggio                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il conducente di un autobus di linea deve usare preferibilmente le trombe bitonali                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non ha validità massima di dieci anni                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base al numero di passeggeri                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Gli autobus destinati al trasporto di studenti delle scuole dell'obbligo, devono essere di colore rosso                            
                        
                                            
                            50
                            
                                La sede tranviaria è destinata alla separazione di correnti veicolari                            
                        
                                            
                            51
                            
                                I passeggeri hanno il dovere di segnalare eventuali guasti agli organi di trazione del veicolo                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Gli scuolabus possono essere muniti di appositi sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e Malta                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La carta della mobilità è un documento che non viene elaborato e diffuso dall'impresa di trasporto, ma questa deve comunque rispettarla                            
                        
                                            
                            55
                            
                                I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione                            
                        
                                            
                            56
                            
                                I servizi occasionali effettuati da un'impresa francese tra Spagna e Italia sono vietati                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Negli autobus in servizio di linea, il dispositivo di segnalazione luminosa di pericolo consiste nel lampeggio simultaneo delle luci di arresto (stop)                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Lo scuolabus deve essere munito di luce lampeggiante gialla                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di assecondare le richieste di ogni viaggiatore anche se a discapito degli altri passeggeri                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autocarri, intesi come autoveicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso e al trasporto delle cose stesse