1
                            
                                In via generale, per recarsi all'estero occorre essere muniti di passaporto per tutti gli Stati d'Europa                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Alla classe B appartengono gli autobus destinati al noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è sufficiente avere a bordo dell'autobus solo il foglio di viaggio comunitario                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli scuolabus possono essere dotati di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I servizi regolari extracomunitari prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Gli estintori degli autobus devono essere efficienti                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            8
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea può essere suddivisa in 3 parti, di cui la prima e l'ultima per le manovre di accostamento al marciapiede e di reinserimento nel flusso di traffico da parte dell'autobus                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La responsabilità civile può avere natura di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dalla massa autorizzata del veicolo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli scuolabus sono caratterizzati da allestimenti particolari appositamente realizzati per il trasporto degli studenti                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli scuolabus devono possedere almeno 35 posti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Agli utenti non è consentito pretendere che il trasporto sia reso in violazione alle norme di sicurezza previste dal vigente codice della strada                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di imprenditori                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La durata della licenza comunitaria è al massimo di dieci anni                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il parcheggio è destinato ai pedoni                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La responsabilità contrattuale consiste nel rispetto del contratto tra vettore e compagnia di assicurazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Possono essere causa di pericolo il mancato rispetto delle regole della strada da parte del pedone o di altri conducenti                            
                        
                                            
                            19
                            
                                I servizi automobilistici interregionali possono essere svolti anche con altri mezzi, oltre agli autobus, purché siano adibiti al trasporto di persone                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione riguarda solamente i passeggeri dei sedili posteriori degli autobus che ne sono provvisti                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di collettività                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La responsabilità penale è sempre punita esclusivamente con sanzioni amministrative                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico del vettore                            
                        
                                            
                            24
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è la licenza di noleggio autobus con conducente valida per tutta Europa                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I servizi occasionali extracomunitari non comprendono i circuiti a porte chiuse                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea non è consentita                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'impiego dei dispositivi di ritenuta per bambini dipende dal numero dei posti a sedere che risultano dalla carta di circolazione del veicolo                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha una serie di marciapiedi paralleli al lato del fabbricato                            
                        
                                            
                            33
                            
                                La sede tranviaria propria consente la sosta dei veicoli se non intralciano la marcia dei tram                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria con la sede stradale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Sugli autobus è obbligatorio installare pannelli posteriori retroriflettenti a strisce                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La corsia di accelerazione consente ed agevola l'uscita dei veicoli da una carreggiata                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali pulizia e condizioni igieniche dei mezzi e/o delle stazioni                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: non hanno obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini dell'asilo nido solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta ed in presenza di almeno un accompagnatore                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La carta della mobilità garantisce efficienza ed efficacia relativamente alla cura dei veicoli e delle infrastrutture e in materia di professionalità del personale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Gli autobus sono muniti di strisce retroriflettenti laterali e posteriori                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Gli scuolabus non sono mai muniti di sedili per accompagnatori                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Gli autobus sono muniti di pannelli posteriori a strisce bianche e rosse                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Negli autobus, le uscite di sicurezza coincidono sempre con le porte di servizio                            
                        
                                            
                            46
                            
                                La sede tranviaria propria è percorribile da altri veicoli poiché i binari sono a raso                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari con Stati extra UE                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Per quanto concerne i bagagli del viaggiatore la responsabilità è del conducente e del vettore anche nel caso in cui le cose vengono affidate all'albergatore                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori comprende zone per la rimessa, il parcheggio, la pulizia e il rifornimento degli autobus                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I servizi di trasporto pubblico locale sono erogati da vettori privati di piccole dimensioni a cui sono stati affidati dai Comuni                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve utilizzare specchi retrovisori interni ed esterni nonché telecamere e monitor (se presenti)                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I servizi occasionali in regime di cabotaggio in Svizzera sono consentiti                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Le zone a traffico limitato coincidono con il centro città                            
                        
                                            
                            54
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda il conducente e tutti gli altri occupanti dei veicoli che ne sono effettivamente provvisti                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria deve essere tenuta a bordo dell'autobus con cui si effettua il servizio di trasporto internazionale                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Gli autobus urbani non possono mai essere a 4 porte                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Gli autobus urbani hanno prevalenza di posti in piedi                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta il ritiro della carta di circolazione da uno a quattro mesi                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati concentrandoli in una zona del piano di carico della bagagliera                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La responsabilità penale non è coperta da assicurazione