1
                            
                                I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente da 1 a 25                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell'ambito del territorio dei Paesi membri dell'UE, devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite apposite scritte e/o simboli                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli autobus sono muniti di pannelli posteriori a strisce bianche e rosse                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto lungo                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Le situazioni di pericolo non possono essere contrastate da comportamenti del conducente                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico comporta maggiori rischi per la circolazione                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il documento di controllo foglio di viaggio è composto da 30 fogli di viaggio                            
                        
                                            
                            9
                            
                                In materia di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio il documento di controllo foglio di viaggio                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per servizio occasionale, a livello internazionale, s'intende un servizio in regola con le norme fiscali                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe B se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), predisposti esclusivamente per passeggeri in piedi                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dall'UMC (Ufficio motorizzazione civile), nel cui territorio provinciale di competenza ha sede l'impresa, mediante procedura informatica                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni: hanno comunque l'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico consente una riduzione dei consumi di carburante e dell'inquinamento atmosferico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi la composizione del parco veicolare dell'impresa di trasporto                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La licenza comunitaria è necessaria per svolgere servizi regolari                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In materia di mobilità le reti transeuropee di trasporto sono importanti progetti per le infrastrutture dei trasporti su scala nazionale                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Sugli autobus in servizio pubblico di linea gli alunni sono obbligati ad occupare posti a sedere                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli scuolabus sono destinati esclusivamente al trasporto di alunni della scuola dell'obbligo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                L'area pedonale è una zona nella quale possono transitare veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie                            
                        
                                            
                            21
                            
                                L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata riservata all'attraversamento dei pedoni ma non esclusa alla circolazione dei veicoli                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe B sono destinati al trasporto di persone in piedi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo unicamente in caso di pericolo imminente                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'autostazione realizzata con il fabbricato viaggiatori ad un lato del piazzale ha una serie di marciapiedi paralleli al lato del fabbricato                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I passeggeri in piedi non richiedono particolari cautele alla guida                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di certificato di formazione professionale (CFP)                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La corsia specializzata può essere di accelerazione o di sorpasso                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La cassetta del pronto soccorso degli autobus è facoltativa                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il trasporto dei bambini della scuola materna impone l'obbligo della presenza della presenza di almeno un posto per l'accompagnatore                            
                        
                                            
                            30
                            
                                è sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il livello di attenzione del conducente                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus sono stabilite nel loro numero minimo in base al numero di passeggeri                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Gli autobus di linea possono essere impiegati esclusivamente sulle linee per le quali l'intestatario della carta di circolazione ha ottenuto il titolo                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente l'autorizzazione bilaterale                            
                        
                                            
                            34
                            
                                In via generale, per guidare all'estero occorre essere muniti di libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d'Europa                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori senza cinture di sicurezza                            
                        
                                            
                            36
                            
                                In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare                            
                        
                                            
                            37
                            
                                I servizi regolari extracomunitari sono servizi di linea                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La corsia riservata se riservata alla circolazione degli autobus in servizio pubblico è delimitata da strisce longitudinali gialle                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le autostazioni sono complessi di strutture e servizi finalizzati allo scambio dei viaggiatori e dei loro bagagli                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le uscite di sicurezza degli autobus possono essere porte, finestrini o botole                            
                        
                                            
                            41
                            
                                L'uso di infrastrutture specifiche (aree di fermata, autostazioni, ecc.) consente di migliorare il rispetto degli orari di servizio dei veicoli destinati al trasporto pubblico                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus è la patente internazionale                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Le zone a traffico limitato coincidono con il centro città                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Gli estintori degli autobus non devono essere chiusi con lucchetti                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dal ricorso al trasporto fluviale                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Nel servizio di linea il biglietto costituisce anche scontrino fiscale                            
                        
                                            
                            48
                            
                                In materia di mobilità il trasporto combinato strada-ferrovia è consentito, in ambito comunitario, solo per il trasporto di merci e non per il trasporto di persone                            
                        
                                            
                            49
                            
                                La rete integrata di trasporti comporta quasi sempre il trasbordo di passeggeri da un mezzo all'altro                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il conducente di un autobus deve tenere sempre sotto controllo l'ambiente esterno                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è realizzata con strisce blu                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo i bambini della scuola elementare se le carte circolazione dei veicoli riportano "adibito al trasporto di studenti della scuola dell'obbligo"                            
                        
                                            
                            53
                            
                                L'obbligo di installazione delle cinture di sicurezza riguarda i veicoli M1 immatricolati dopo il 15 maggio 1976 predisposti fin dall'origine con specifici punti di ancoraggio                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Le uscite di emergenza degli autobus devono essere equamente ripartite sui due lati dell'autobus                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale di sinistri che colpiscono il viaggiatore                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l'Italia e la Romania non è disciplinato da alcuna fonte normativa internazionale                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno                            
                        
                                            
                            58
                            
                                In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati prevedono l'utilizzo di un unico titolo di viaggio                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata sia un'autorizzazione amministrativa dall'Ente affidante il servizio di linea che un'autorizzazione tecnica da parte dell'UMC                            
                        
                                            
                            60
                            
                                L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione non toglie al conducente l'obbligo di guidare in maniera adeguata alle condizioni del traffico e della strada