1
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Le merci movimentate con pallet non possono essere sovrapposte                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il trasporto rappresenta più del 35% del prodotto interno lordo dell'UE                            
                        
                                            
                            4
                            
                                è un regime doganale il transito esterno                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Per veicolo scoperto s'intende un veicolo il cui pianale è nudo (privo di sponde)                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si utilizzano autoveicoli con carrozzeria cisterna                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si utilizzano, di norma, veicoli muniti di piano di carico continuo senza sponde laterali                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il trasporto marittimo di merci è in grado di contribuire alla riduzione della congestione della rete stradale                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato allo spedizioniere doganale                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Lo spedizioniere fa da intermediario tra committente e vettore                            
                        
                                            
                            13
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Nel sub-trasporto un soggetto conferisce ad un ulteriore soggetto l'incarico di trasporto senza contratto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel contratto di subtrasporto il vettore assume nei confronti del mittente l'obbligo di restituire le merci in caso di mancata consegna delle stesse                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 3 gradi centigradi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può sbilanciare il veicolo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il pallet è un carrello elevatore                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un contenitore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada non influisce sull'effetto serra                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo                            
                        
                                            
                            24
                            
                                In mancanza di merce nei magazzini doganali di temporanea custodia gestiti da privati, dei diritti di confine risponde lo spedizioniere                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Chiunque guidi un autocarro immatricolato in uso proprio deve essere titolare di carta di qualificazione del conducente.                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per il trasporto di collettame è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Le autorizzazioni CEMT sono valide per50 viaggi                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Gli autoveicoli ad uso speciale sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio.                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un ulteriore notevole incremento rispetto alla modalità ferroviaria                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente gli scambi commerciali ma non il trasporto tra i Paesi UE                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli la carta di circolazione deve contenere l'annotazione di idoneità al trasporto di merce pericolosa                            
                        
                                            
                            32
                            
                                La scheda di trasporto è realizzata conformemente al modello approvato con decreto ministeriale                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più bassa delle derrate in tutti i punti del carico non deve essere inferiore alla temperatura indicata                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nel trasporto cumulativo, il vettore che ha compiuto la tratta più lunga risponde dei danni subiti dalle merci se non è possibile individuare il vettore che li ha causati                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate sempre di un equipaggiamento elettrico speciale secondo le norme ADR                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La scheda di trasporto deve essere conservata dopo il completamento dell'attività di trasporto a cui si riferisce                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La CMR si applica ai contratti nazionali di merci su strada                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare teli di copertura per evitare la dispersione del materiale trasportato                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono necessari per il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Per effettuare trasporto di cose per conto di terzi le imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono dimostrare l'idoneità professionale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose aventi portata complessiva superiore a 6 t, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I colli si devono sistemare in modo che non si spostino durante la marcia del veicolo                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci                            
                        
                                            
                            47
                            
                                La copia certificata conforme della licenza comunitaria è rilasciata solo per veicoli in proprietà                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'esercizio del cabotaggio è consentito con particolari restrizioni nei trasporti per conto proprio e di medicinali                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci coinvolge solo questi 3 soggetti: vettore, spedizioniere e agente                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Per veicolo scoperto si intende un veicolo cisterna sprovvisto di coibentazione                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i rifiuti speciali                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il Carnet TIR è previsto dalla Convenzione TIR cui aderiscono l'Unione Europea e molti Stati extracomunitari                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I veicoli a basso impatto ambientale hanno costi iniziali superiori ai veicoli convenzionali                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Un'errata sistemazione del carico è sanzionata con il sequestro del veicolo                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'esecuzione di un servizio "porta a porta"                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel transito attraverso il confine Italo-Svizzero di Ponte Chiasso (CO) e di Gaggiolo (VA) la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da esportatore                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Il trasporto stradale di merci è aumentato sensibilmente negli ultimi decenni, causando l'incremento delle emissioni inquinanti                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR può contenere anche indicazioni contrarie alla CMR                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Le betoniere sono veicoli classificati per trasporto specifico