1
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose prodotte in uno Stato estero sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio.                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori economici                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di petrolio                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza delle sospensioni                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Per le merci extra UE in entrata in Italia non scortate da documenti doganali di transito, la dichiarazione sommaria scritta va presentata dal detentore delle merci o il suo rappresentante                            
                        
                                            
                            6
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto dei rifiuti                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il carico utile di un autoveicolo coincide con la sua massa complessiva a pieno carico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature per il trasporto di container sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Per merci comunitarie si intendono merci importate da paesi o territori che non fanno parte del territorio doganale della Comunità e immesse in libera pratica                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE di merci in conto proprio                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I veicoli per trasporto specifico possono esser utilizzati per il trasporto di persone                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nel carico delle merci è importante porre le merci che debbono essere consegnate per prime in posizione più immediatamente accessibile                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Lo spedizioniere fa da intermediario tra committente e vettore                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le autorizzazioni CEMT consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo se questa sta effettuando il terzo viaggio a carico consentito nell'arco del mese                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per veicolo chiuso s'intende un veicolo con un compartimento di carico a pareti e copertura rigide                            
                        
                                            
                            20
                            
                                E'preferibile il trasporto con autoarticolato invece che con autotreno se le merci trasportate hanno destinazioni in un altro Stato                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande                            
                        
                                            
                            22
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci che possono contaminare le acque                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il regime di transito esterno consente la circolazione delle merci non comunitarie nel territorio doganale della comunità con dazi all'importazione                            
                        
                                            
                            24
                            
                                L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente gli scambi commerciali ma non il trasporto tra i Paesi UE                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un rimorchio o semirimorchio quando sono sganciati sulla strada                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli non deve figurare nessuna annotazione relativa all'idoneità del mezzo di trasporto                            
                        
                                            
                            27
                            
                                La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dalla Camera di commercio                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il pallet è una gabbia di ferro                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci prevede di norma un mittente, un vettore e un destinatario                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Le cisterne sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il trasporto stradale di merci internazionale è una delle cause principali della congestione dei grandi assi stradali europei                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La scheda di trasporto non contiene i dati del committente                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Lo spedizioniere è colui che ha concluso con il mandante un contratto di spedizione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende inefficace il contratto                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR deve contenere precise indicazioni obbligatorie                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il trasporto su rotaia di merci comporta dei benefici in materia di consumo di energia e d'impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            41
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR è indispensabile ai fini della validità del contratto                            
                        
                                            
                            42
                            
                                La scheda di trasporto contiene i dati della merce trasportata                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Per il trasporto di prodotti alimentari non deteriorabili non è necessario il rispetto di particolari prescrizioni                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo in caso di trasporti internazionali                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a inosservanza delle norme sociali e di sicurezza                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Le principali difficoltà del sistema dei trasporti europei sono dovute a crescita squilibrata delle diverse modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Il trasporto stradale consente la consegna porta a porta                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali il superamento dei limiti di velocità e la mancata osservanza dei tempi di guida e di riposo, dovuti alle istruzioni relative al trasporto, fornite allo stesso conducente                            
                        
                                            
                            49
                            
                                All'atto del ricevimento della merce, il vettore non è obbligato a verificare niente                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora abbia una massa complessiva di 7,5 tonnellate                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al carico, compattazione trasporto e scarico di rifiuti solidi urbani, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci perché ad uso speciale                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il trasporto stradale garantisce migliore tempestività del servizio                            
                        
                                            
                            53
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utilizzati per il trasporto dei veicoli in avaria                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La scheda di trasporto deve essere sempre compilata dallo spedizioniere                            
                        
                                            
                            55
                            
                                La forma societaria di un'impresa di autotrasporto non dipende dalla dimensione ma solamente dalla tipologia di trasporto                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi                            
                        
                                            
                            57
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Nella CMR, nel corso del trasporto, il vettore è responsabile solo del ritardo nella consegna                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria con cassone aperto                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico