1
                            
                                Il trasporto stradale di merci è aumentato con l'abbattimento delle frontiere attuato dall'UE                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP i rifiuti speciali                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La licenza comunitaria è rilasciata dalle Province                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il vantaggio dell'autoarticolato è nella interscambiabilità del semirimorchio                            
                        
                                            
                            6
                            
                                E' prevista una sanzione amministrativa pecuniaria se la massa totale a pieno carico del veicolo è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono esclusivamente di tipo frigorifero                            
                        
                                            
                            8
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per la movimentazione di contenitori o casse mobili                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi                            
                        
                                            
                            10
                            
                                I veicoli per trasporto specifico possono esser utilizzati per il trasporto di persone                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un notevole decremento nel prossimo futuro rispetto alla modalità ferroviaria                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli autocarri di massa massima autorizzata inferiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            13
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose in cisterna devono trovarsi le attrezzature richieste dalle norme per il trasporto di merci pericolose                            
                        
                                            
                            14
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la patente di guida del conducente e la carta di qualificazione del conducente                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il trasporto cumulativo è effettuato da più vettori successivi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si debbono utilizzare veicoli muniti di attrezzatura per lo scarramento delle carrozzerie                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto delle merci pericolose                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Nella CMR, il vettore che non ha la possibilità di eseguire le disposizioni del mittente deve riconsegnare la merce al mittente                            
                        
                                            
                            21
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo ne favorisce il ribaltamento in curva                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli non è necessaria nessuna attestazione per carichi diversi da esplosivi e radioattivi                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare casse mobili                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nella CMR, l'avaria è il danneggiamento della merce                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti ad instabilità a causa del fenomeno dello sbattimento del liquido trasportato                            
                        
                                            
                            30
                            
                                L'attività di autotrasporto di merci per conto di terzi può prevedere l'obbligo di iscrizione all'Albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Le merci in arrivo nel territorio doganale italiano, qualora non abbiano già ricevuto una destinazione doganale, debbono formare oggetto di dichiarazione sommaria verbale al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi sul consumo di energia                            
                        
                                            
                            33
                            
                                I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nella CMR, si ha perdita totale e non avaria quando risulta avariata una parte della merce trasportata e sono state emesse più lettere di vettura                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Lo spedizioniere deve iscriversi all'albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal vettore                            
                        
                                            
                            38
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di merci deperibili in regime di temperatura controllata                            
                        
                                            
                            39
                            
                                è un regime doganale l'importazione temporanea relativa a merci comunitarie                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il trasporto marittimo contribuisce alla riduzione della congestione della rete stradale                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dei dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con cisterna                            
                        
                                            
                            43
                            
                                I mezzi d'opera in dotazione alle Regioni per il soddisfacimento delle esigenze interne dell'Ente, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un contenitore                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La mancanza, la irregolarità o lo smarrimento della lettera di vettura internazionale CMR rende nullo il contratto                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 1 grado centigrado                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I trasporti delle merci terrestri si distinguono in trasporti su strada e su rotaia                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento di determinate merci                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando supera i limiti massimi di lunghezza fissati dal codice della strada                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il servizio doganale di riscontro è esercitato dai carabinieri                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi le 6 t                            
                        
                                            
                            52
                            
                                La CMR non regola la responsabilità del mittente                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato alla Guardia di finanza                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR è indispensabile ai fini della validità del contratto                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Nella CMR, la riconsegna della merce non è un atto complesso                            
                        
                                            
                            56
                            
                                La scheda di trasporto può essere sostituita da nessun documento in quanto la norma non lo consente                            
                        
                                            
                            57
                            
                                I trasporti delle merci su lunga distanza avvengono prevalentemente su rotaia                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria furgone                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli classificati mezzo d'opera muniti di cassone ribaltabile                            
                        
                                            
                            60
                            
                                All'arrivo in dogana della merce vincolata a T1, la Guardia di finanza non vista nessun documento