1
                            
                                Le merci movimentate con pallet sono sovrapponibili                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti deve tener conto anche delle emissioni inquinanti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il trasporto sostenibile non è un obiettivo perseguito in ambito europeo, in quanto di competenza prettamente nazionale                            
                        
                                            
                            4
                            
                                è trasporto in condizioni di eccezionalità il trasporto di cose indivisibili che, per loro dimensione, determinano eccedenza rispetto ai limiti di sagoma fissati dal codice della strada                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I furgoni isotermici per il trasporto di derrate in regime ATP sono veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Tutti i servizi di trasporto di merci sono assoggettati al regime CMR                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare teli di copertura per evitare la dispersione del materiale trasportato                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli autoveicoli per soccorso stradale sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            9
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande                            
                        
                                            
                            10
                            
                                E' prevista una sanzione amministrativa pecuniaria se la massa totale a pieno carico del veicolo è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il trasporto stradale consente la consegna porta a porta                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Lo spedizioniere è un mandatario                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nel contratto di subtrasporto il vettore assume l'obbligo di stipulare con altre imprese d'autotrasporto autonomi contratti di trasporto                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il carico utile di un veicolo corrisponde alla sua massa in ordine di marcia                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate obbligatoriamente di un dispositivo per la frenatura antibloccante (ABS)                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di macchine operatrici eccezionali                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la scheda di trasporto o i documenti equipollenti o il contratto scritto                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci prevede l'indicazione precisa delle cose da trasferire e del corrispettivo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Sono esenti dalla scheda di trasporto i trasporti in conto proprio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un autocarro al quale sono agganciati due rimorchi                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il carnet TIR può essere impiegato anche se il trasporto prevede l'attraversamento di paesi terzi                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini energetici                            
                        
                                            
                            25
                            
                                I container e le casse mobili hanno dimensioni e caratteristiche unificate su base internazionale                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Per veicolo chiuso si intende un veicolo il cui pianale è ricoperto con un telone                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'abolizione delle barriere doganali alle frontiere interne alla UE consente la libera circolazione delle persone ma non delle merci                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Nel trasporto cumulativo, il vettore che ha compiuto la tratta più lunga risponde dei danni subiti dalle merci se non è possibile individuare il vettore che li ha causati                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio costituisce l'ammissione di vettori residenti ai trasporti nazionali di merci                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Più colli di piccole dimensioni devono essere distribuiti nel modo più omogeneo possibile sul piano di carico                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'uso dell'autotreno è indicato quando si trasportano imbarcazioni lunghe oltre dodici metri                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Nelle zone franche o depositi franchi le merci comunitarie beneficiano di misure connesse alla loro esportazione                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente poiché trattasi di vettore extra UE                            
                        
                                            
                            35
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il consumo di carburante del veicolo                            
                        
                                            
                            36
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono munite di attestato di conformità ATP                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Qualora per l'esecuzione del trasporto occorrano particolari documenti, il vettore ha il compito di procurarseli presso gli organi competenti                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Il carico utile è pari al peso della carrozzeria                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Un trasporto viene definito "paese terzo" quando il carico è costituito da merci prodotte in uno Stato non membro dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Le dogane italiane sono al servizio dell'UE                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il trasporto stradale permettere di raggiungere località non raggiungibili con altri mezzi di trasporto                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Non è ammessa alcuna tolleranza di sovraccarico per il trasporto di acido cloridrico                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'attività di autotrasporto di merci per conto di terzi può prevedere l'obbligo di iscrizione all'Albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Per veicolo telonato si intende un veicolo cisterna con coibentazione in tela                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto delle derrate deteriorabili                            
                        
                                            
                            49
                            
                                TIR sta ad indicare che il mezzo su cui è posto è stato costruito in Francia secondo rigide direttive europee                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si utilizzano unità di carico                            
                        
                                            
                            51
                            
                                L'unità di carico può essere utilizzata per il trasporto intermodale delle merci                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore                            
                        
                                            
                            53
                            
                                La massa complessiva a pieno carico è la differenza tra la portata e la tara                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Nella CMR, la durata del trasporto può essere concordata verbalmente                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il trasporto aereo delle merci non soffre di frammentarietà del sistema a livello europeo                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il trasporto internazionale di cose per conto terzi in ambito UE è liberalizzato solo per alcune specifiche tipologie di trasporto e assoggettato ad autorizzazione bilaterale per le altre                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il servizio doganale di riscontro è esercitato da militari della Guardia di finanza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La dichiarazione doganale è un atto con cui si vincola la merce ad un determinato regime doganale                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Il DAU è utilizzato per le merci trasportate in Italia esclusivamente in ambito nazionale                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli necessita il certificato di approvazione ADR (con barra diagonale rosa)