1
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi sul consumo di energia                            
                        
                                            
                            3
                            
                                I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di capillarità del trasporto                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con veicolo munito di carrozzeria furgone                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Ogni autoveicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi deve essere contraddistinto da una striscia diagonale di colore bianco sulla parte anteriore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata richiede specifica comunicazione al competente UMC (ufficio motorizzazione civile)                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il trasporto cumulativo, nel caso in cui non si riesca ad identificare il vettore responsabile del fatto dannoso, prevede che a rispondere sia soltanto l'ultimo vettore                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Non è ammesso il rilascio di licenza per trasporto di cose in conto proprio se le merci sono state trasformate dall'impresa che richiede la licenza                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto effettuato da un unico vettore con più luoghi di scarico                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nella CMR, la riconsegna della merce è un atto complesso che comprende l'avviso di merce arrivata a destinazione, la richiesta di consegna merce fatta dal destinatario e la consegna materiale della merce                            
                        
                                            
                            12
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi le istruzioni scritte per il trasporto di merci pericolose                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il trasporto stradale di merci è la modalità di trasporto maggiormente utilizzata                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 20% della lunghezza                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Le dogane controllano le merci per fini fiscali                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il trasporto marittimo non richiede investimenti importanti per il miglioramento dei servizi                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La crescita del trasporto merci su strada aumenta la possibilità di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto assegnato" il prezzo è pagato dal destinatario                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenere il baricentro del carico il più in alto possibile                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR va sottoscritta solo dal mittente in maniera autografa                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Il trasporto aereo di merci ha registrato un aumento dei costi per la sicurezza a seguito delle disposizioni emanate in materia, dal Parlamento e dalla Commissione Europea                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga a far condurre l'autobus ad autisti esperti ed affidabili                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il caricatore è responsabile per la merce avariata                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori serve solo alle imprese con autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 t, in quanto le imprese con autoveicoli di massa inferiore sono esentate                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate obbligatoriamente di un dispositivo per la frenatura antibloccante (ABS)                            
                        
                                            
                            29
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica al trasporto di carburanti                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna a prescindere dalla loro massa massima autorizzata, immatricolati dopo il 31 dicembre 1987                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'unità di carico è una unità logistica per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci                            
                        
                                            
                            33
                            
                                La licenza comunitaria è valida nei Paesi dell'Unione europea, dello Spazio economico europeo e nella Svizzera                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Nella CMR, il vettore è responsabile solo della merce                            
                        
                                            
                            35
                            
                                La CMR è una convenzione relativa al contratto di trasporto di merci su strada                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada possa decrementare a vantaggio del trasporto aereo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            38
                            
                                L'unità di carico denominata pallet è un semirimorchio realizzato per il trasporto combinato strada-rotaia                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Le rampe di carico si considerano unità di carico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste necessarie per caricare o scaricare il vano di carico                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Più colli di piccole dimensioni devono essere concentrati nella parte posteriore del piano di carico                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La scheda di trasporto è principalmente sostituita dal contratto di trasporto solo se redatto in carta legale                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I cunei di stazionamento sono da considerarsi unità di carico                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di code                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Gli orari per lo sdoganamento delle merci nelle principali dogane italiane di confine terrestre solitamente sono dalle ore 6,00 alle ore 22,00                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico, all'interno dell'interasse                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare trasporti internazionali effettuati in tutti i paesi che hanno aderito alla CEMT (Conferenza europea dei Ministri dei trasporti)                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il vantaggio dell'autoarticolato è nella interscambiabilità del semirimorchio                            
                        
                                            
                            51
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Lo spedizioniere assume l'obbligo di concludere, in nome proprio e per conto del mandante, un contratto di trasporto                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si utilizzano, di norma, veicoli muniti di cassone ribaltabile                            
                        
                                            
                            54
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti deve tener conto anche delle emissioni inquinanti                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti i veicoli cisterna di massa massima autorizzata maggiore di 3,5 t ma non superiore a 12 t, immatricolati dopo il 31 dicembre 2006                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto                            
                        
                                            
                            57
                            
                                I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets                            
                        
                                            
                            58
                            
                                S'intende per territorio doganale italiano il territorio italiano circoscritto dalla linea doganale                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Le casse mobili sono unità di carico utilizzati nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Il Carnet TIR è previsto dalla Convenzione TIR cui aderiscono l'Unione Europea e molti Stati extracomunitari