1
                            
                                Il carnet TIR può essere utilizzato solo per trasporti effettuati "senza rottura di carico", cioè solo nel caso in cui non si verifichino incidenti                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il mittente può cambiare la destinazione del trasporto, solo se lo comunica al vettore entro 2 ore dalla presa in carico della merce, indipendentemente dalla durata del viaggio                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La portata di un veicolo aumenta all'aumentare della tara del veicolo                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Per merci comunitarie si intendono merci sdoganate                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto                            
                        
                                            
                            6
                            
                                La massa complessiva a pieno carico è la differenza tra la portata e la tara                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita ad un collaboratore esterno all'impresa                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Le possibili configurazioni di un'impresa di trasporto non dipendono dalla forma giuridica                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più adatto al mercato porta a porta                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per attestare l'idoneità del veicolo al trasporto su strada, in regime nazionale, di merci pericolose in colli la carta di circolazione deve contenere l'annotazione di idoneità al trasporto di merce pericolosa                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Per transitare dal territorio Svizzero attraverso il confine di Ponte Chiasso e/o di Gaggiolo oltre al documento doganale di transito necessita la fattura                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme                            
                        
                                            
                            16
                            
                                All'interno dell'Unione Europea è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il Carnet TIR permette di semplificare le formalità doganali cui sono soggetti i trasporti, se effettuati senza rottura di carico                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il trasporto di una trave su un autocarro viene definito eccezionale per dimensioni quando sporge posteriormente del 10% della lunghezza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal mittente                            
                        
                                            
                            22
                            
                                La capacità di carico di una autocisterna per merci non pericolose dipende dal peso specifico del liquido e dalla percentuale di vuoto ammesso                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Il trasporto di merce italiana verso il Portogallo necessita il documento doganale carnet TIR                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Per circolare nell'ambito dell'Unione europea, un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi deve avere a bordo una copia conforme della licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Devono essere accompagnati da particolari documenti tutte le merci trasportate                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti si debbono utilizzare veicoli muniti di attrezzatura per lo scarramento delle carrozzerie                            
                        
                                            
                            28
                            
                                I trasporti delle merci possono avvenire con diverse modalità che sono alternative e non complementari                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Il vantaggio dell'autoarticolato è nella interscambiabilità del semirimorchio                            
                        
                                            
                            30
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti non è legata allo sviluppo della logistica del trasporto merci                            
                        
                                            
                            31
                            
                                L'uso di autoarticolati è particolarmente indicato nel caso di trasporto intermodale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto fluviale                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno lasciare il carico stesso sospeso alla gru caricatrice                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Per veicolo chiuso s'intende un veicolo con un compartimento di carico a pareti e copertura rigide                            
                        
                                            
                            35
                            
                                L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata richiede specifica comunicazione al competente UMC (ufficio motorizzazione civile)                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il termine per la prescrizione in materia di contratto di trasporto su strada decorre dal giorno in cui è avvenuta la riconsegna della merce al luogo di destinazione                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Sono esenti dall'applicazione della CMR i trasporti effettuati sulla base di convenzioni postali internazionali                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Le copie della licenza comunitaria devono essere conservate presso la sede dell'impresa e non a bordo dei mezzi                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Per il trasporto di terra, sabbia e materiali inerti sfusi si utilizzano, di norma, veicoli muniti di piano di carico continuo senza sponde laterali                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Il trasporto stradale di merci è meno inquinante del trasporto ferroviario                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Al momento dell'introduzione della merce estera nel territorio UE, la persona responsabile della immediata presentazione all'ufficio doganale designato è il mittente                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I vettori possono essere società per azioni                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Nel sub-trasporto un soggetto conferisce ad un ulteriore soggetto l'incarico di trasporto senza contratto                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono esclusivamente di tipo frigorifero                            
                        
                                            
                            45
                            
                                L'esecuzione di un trasporto di cose senza che la ditta sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, oppure violandone le condizioni o i limiti di iscrizione è punita con una sanzione disciplinare                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Lo spedizioniere non ha l'obbligo di iscriversi nell'Elenco degli spedizionieri                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Nella CMR, la presa in carico è un atto complesso che comprende il carico della merce, il passaggio della sua detenzione al vettore e la verifica sia dello stato apparente della merce e dell'imballaggio sia dell'esattezza delle indicazioni della lettera di vettura                            
                        
                                            
                            48
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            49
                            
                                L'accordo ATP riguarda il trasporto dei rifiuti                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I cunei di stazionamento sono da considerarsi unità di carico                            
                        
                                            
                            51
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti sfusi deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio                            
                        
                                            
                            52
                            
                                Il trasporto stradale di merci è la seconda modalità di trasporto utilizzata in ambito europeo, subito dopo il trasporto marittimo                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il sistema logistico permette di razionalizzare il trasporto delle merci                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in nessun caso                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Per effettuare trasporti combinati si possono utilizzare container                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Nel contratto di trasporto su strada, la forma scritta è indispensabile                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Il carico utile è la massa massima delle merci che un veicolo può trasportare                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La CMR si applica ai contratti nazionali di merci su strada                            
                        
                                            
                            60
                            
                                La massa massima a carico tecnicamente ammissibile degli autocarri è indicata sulla carta di circolazione