1
                            
                                Del sovraccarico di un veicolo sono responsabili il conducente, il proprietario del veicolo ed il committente.                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP solo nel caso di alcune derrate deperibili                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il trasporto di collettame può essere effettuato con betoniera                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare tutti i trasporti all'interno dell'Unione europea                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il trasporto stradale non è rilevante in termini di tributo di vite umane                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Nel contratto di subtrasporto il vettore assume nei confronti del mittente l'obbligo di assicurare le merci                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di raggiungere località non raggiungibili con altre modalità di trasporto                            
                        
                                            
                            9
                            
                                I vettori possono essere società per azioni                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Il conducente, per conto del vettore, può intervenire sulla scheda di trasporto riportando le variazioni nell'apposito spazio riservato a "osservazioni varie"                            
                        
                                            
                            11
                            
                                I veicoli cisterna, percorrendo una curva,sono soggetti al fenomeno della dispersione del carico a causa dello sbattimento laterale                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in ogni caso                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il pallet è definito anche pedana o bancale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                A bordo dei veicoli eccezionali deve trovarsi il foglio di registrazione (disco) se con tachigrafo digitale ovvero la carta tachigrafica se con cronotachigrafo analogico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il DAU è la dichiarazione doganale utilizzata esclusivamente per i regimi di transito comunitario                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti non è legata all'utilizzo di energia verde nei veicoli industriali                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE deve effettuare il trasporto con veicoli di classe d'inquinamento minima EURO 3                            
                        
                                            
                            18
                            
                                I mezzi d'opera in dotazione alle Regioni per il soddisfacimento delle esigenze interne dell'Ente, sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di merci                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare veicoli appositamente attrezzati                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di rapidità del trasporto                            
                        
                                            
                            21
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate di un dispositivo limitatore di velocità, per alcuni veicoli a motore                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Durante il trasporto di derrate surgelate e congelate la temperatura più elevata delle derrate nella zona laterale del carico non deve superare la temperatura indicata                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I pallet caricati con merci sono movimentabili con il transpallets                            
                        
                                            
                            24
                            
                                I cunei di stazionamento sono da considerarsi unità di carico                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore                            
                        
                                            
                            26
                            
                                La forma societaria di un'impresa di autotrasporto non dipende dalla dimensione ma solamente dalla tipologia di trasporto                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Nella CMR, il mittente non è mai responsabile del trasporto                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Le autorizzazioni CEMT sono valide per100 viaggi                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'esecuzione di un servizio "porta a porta"                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Gli autocarri con centine e telone sono unità di carico nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            32
                            
                                Le piattaforme logistiche non consentono la gestione di imballaggi e prodotti dismessi                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Il trasporto stradale garantisce migliore tempestività del servizio                            
                        
                                            
                            34
                            
                                Per un trasporto di merci tra Italia e Polonia è necessaria la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Tra le parti di un contratto di trasporto di merci vi sono spedizioniere e destinatario                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Il DAU è utilizzato per le merci comunitarie dirette verso paesi terzi                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci non è rilevante il profilo organizzativo dell'impresa                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT sono previste restrizioni solo in ordine alla tipologia dei veicoli che l'impresa è obbligata ad utilizzare                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un contenitore                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            42
                            
                                I magazzini e i recinti doganali di temporanea custodia sono solitamente situati nelle grandi città                            
                        
                                            
                            43
                            
                                A bordo dei veicoli per trasporto di cose per conto di terzi deve trovarsi la licenza per il trasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            44
                            
                                Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro                            
                        
                                            
                            45
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi la licenza comunale per l'esercizio del servizio                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Un collo molto pesante deve essere adeguatamente ancorato                            
                        
                                            
                            47
                            
                                Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva pari a 7,5 t sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci è legata esclusivamente all'utilizzo della modalità fluviale                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR                            
                        
                                            
                            50
                            
                                I container e le casse mobili hanno dimensioni e caratteristiche stabilite da ogni azienda di trasporto                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata                            
                        
                                            
                            52
                            
                                La sostenibilità del sistema trasporti esige un accordo internazionale per migliorare le infrastrutture                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il regime di transito comunitario (UE) consente alle merci di circolare nel territorio doganale della UE senza essere assoggettate né a dazi d'importazione e altre imposte né alle misure di politica commerciale                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Le carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime ATP sono munite di targhetta VIN                            
                        
                                            
                            55
                            
                                Se durante la circolazione il veicolo supera la massa limite, il conducente è corresponsabile (obbligato in solido) con il committente se il trasporto è effettuato in suo conto esclusivo                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Le casse mobili sono unità di carico utilizzati nel traffico intermodale                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Il trasporto aereo di merci in ambito internazionale non è più consentito per motivi di sicurezza                            
                        
                                            
                            58
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto delle merci pericolose purchè nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico del veicolo                            
                        
                                            
                            59
                            
                                Quando si caricano le merci è indifferente tener conto dell'ordine di consegna dei singoli colli                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Sono esenti dall'applicazione della CMR tutti i trasporti effettuati nel SEE