Simulazione Esame Quiz CQC per trasporto merci n. 1210

Attenzione,
Per i nuovi quiz CQC per trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 19 novembre 2019.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1210 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I container sono unità di carico usati nel traffico intermodale
2 Il pallet è un supporto per il carico
3 La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita esclusivamente al titolare dell'impresa
4 Per il trasporto di mobili d'arredamento è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico
5 La normativa internazionale ADR si applica solamente al traporto marittimo di merci
6 L'ottimizzazione gestionale ed economica di una rete integrata di trasporto combinato è legata alla scelta prevalentemente della modalità di trasporto marittimo
7 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la tempestività e l'efficienza del servizio
8 Per veicolo telonato si intende un veicolo il cui pianale nudo oppure munito di sponde, viene coperto da un telone per proteggere la merce trasportata
9 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose prodotte in uno Stato estero sono esenti dalla disciplina dell'autotrasporto di cose in conto proprio.
10 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al veicolo mentre il cassone è a terra
11 Il carico deve essere sistemato in modo da mantenerne basso il baricentro
12 I veicoli a basso impatto ambientale non hanno un peso rilevante in quanto l'autotrasporto assorbe il 10% del consumo totale di petrolio
13 E'preferibile il trasporto con autoarticolato invece che con autotreno se le merci trasportate hanno destinazioni in un altro Stato
14 La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande
15 Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme
16 Il regime di transito esterno consente la circolazione delle merci comunitarie nel territorio doganale della comunità con dazi all'importazione
17 La massa complessiva a pieno carico è la differenza tra la portata e la tara
18 Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità solo in regime nazionale
19 Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro la documentazione relativa ad ogni trasporto di cabotaggio effettuato
20 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo si devono ancorare saldamente le merci al piano di carico
21 La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per la possibilità di un migliore utilizzo degli automezzi mediante l'acquisizione di carichi "di ritorno"
22 Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 2 gradi centigradi
23 Lo spedizioniere deve iscriversi nell'Elenco interprovinciale Autorizzato degli Spedizionieri
24 Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto
25 Un unico collo molto pesante deve essere sistemato sul piano di carico utilizzando, ove possibile, lunghe travi di appoggio
26 Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è la possibilità di traffico
27 Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di impatto sull'ambiente
28 La copia certificata conforme della licenza comunitaria è rilasciata solo per veicoli a noleggio
29 Per trasportare latte ed alimenti in genere è necessaria una dichiarazione di scorta o documento equipollente
30 Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi tra l'Italia e la Romania, è necessario rifarsi all'accordo Interbus
31 Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi sul consumo di energia
32 L'installazione di una carrozzeria per trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata non richiede alcuna formalità se il veicolo è già circolante
33 I furgoni di massa massima autorizzata superiore a 3,5 t. sono veicoli per trasporto specifico
34 La tolleranza relativa al carico per un mezzo che effettua un trasporto eccezionale è pari al 5%
35 Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE non deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente anche se trattasi di vettore extra UE
36 A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di carni deve trovarsi il foglio di registrazione (disco) se con tachigrafo digitale ovvero la carta tachigrafica se con cronotachigrafo analogico
37 Sono esenti dall'applicazione della CMR i trasporti di derrate deperibili
38 I veicoli cisterna sono soggetti ad instabilità a causa del fenomeno dello sbattimento del liquido trasportato
39 Nel contratto di trasporto su strada, la forma scritta è vietata
40 I soggetti giuridici coinvolti nel contratto di trasporto su strada comprendono il mittente, che deve preparare la merce per il carico, debitamente imballata ed etichettata
41 Nella CMR può essere intrapresa azione di risarcimento del danno nei confronti del vettore se il danno provocato non è conseguenza diretta della esecuzione dell'ordine ricevuto
42 Il trasporto aereo delle merci risente di procedure farraginose
43 Ai fini della sicurezza bisogna evitare di agganciare un rimorchio alla motrice
44 La sostenibilità del sistema trasporti non è influenzata dalle reti transeuropee di trasporto
45 Il trasporto marittimo è economicamente meno conveniente delle altre modalità di trasporto
46 Il carico di un veicolo non deve causare il superamento della sua massa complessiva a pieno carico
47 Non è ammesso il rilascio di licenza per trasporto di cose in conto proprio se il trasporto avvenga con veicoli noleggiati
48 Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di sicurezza del trasporto
49 La sigla ATP si riferisce a accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
50 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste necessarie per caricare o scaricare il vano di carico
51 Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è opportuno agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità
52 Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere il nome del destinatario
53 Il trasporto di merce italiana verso il Portogallo non necessita nessun documento doganale
54 Il vettore non è tenuto a verificare il buono stato dell'imballaggio nel momento della presa in carico della merce
55 Nella CMR, i danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti di trasporto sono a carico del destinatario
56 I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per ridurre il carico sull'asse posteriore
57 La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.
58 Non è ammesso il rilascio di licenza per trasporto di cose in conto proprio se l'attività di trasporto sia economicamente prevalente nell'impresa
59 La lettera di vettura internazionale CMR è redatta in un numero minimo di tre esemplari di cui il primo è destinato al mittente
60 Nel carico delle merci è importante tenere conto dell'ordine di consegna dei singoli colli
Tempo rimasto
120:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1210
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali