1
                            
                                La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'economicità rispetto a tutti gli altri metodi                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il contratto di trasporto è un contratto con cui un soggetto (mittente) si impegna nei confronti di un altro soggetto (vettore) a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro in cambio di un corrispettivo                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il DAU è la dichiarazione doganale utilizzata esclusivamente per i regimi di transito comunitario                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il trasporto stradale di merci è completamente liberalizzato in tutto il continente europeo, a seguito dell'abbattimento delle frontiere                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Un'errata sistemazione del carico può avere conseguenze sulla stabilità di marcia di un autocarro                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il trasporto stradale non è rilevante in termini di tributo di vite umane                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nella CMR, la lettera di vettura andata persa, può essere sostituita dal conducente del veicolo usato per il trasporto                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nel transito attraverso il confine Italo-Svizzero di Ponte Chiasso (CO) e di Gaggiolo (VA) la "scheda di circolazione" va compilata e sottoscritta da spedizioniere                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Le piattaforme logistiche non consentono la gestione di imballaggi e prodotti dismessi                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Per trasportare merci pericolose è sufficiente essere in possesso di un normale documento di trasporto                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nel caso in cui si verifichino dei danni alle persone, al materiale o ad altre merci o si debbano sostenere spese causate dall'imperfezione dell'imballaggio o da un difettoso od inadeguato fissaggio delle merci sul veicolo, la responsabilità è del mittente quando ha effettuato il carico della merce                            
                        
                                            
                            14
                            
                                La massa del veicolo in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto del veicolo, più il peso del conducente, più il peso del carburante con il serbatoio pieno al novanta per cento.                            
                        
                                            
                            15
                            
                                La normativa internazionale ADR si applica ai trasporti di materiali per l'edilizia                            
                        
                                            
                            16
                            
                                La riduzione del costo del trasporto si ottiene soddisfacendo tutte le domande                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il sovraccarico del veicolo fino al 15% della massa complessiva a pieno carico ammissibile non comporta sanzioni                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è necessario utilizzare accorgimenti per evitarne il rotolamento                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre maggiori vantaggi in termini di sicurezza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                La lettera di vettura internazionale CMR va sottoscritta solo dal mittente in maniera autografa                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La licenza comunitaria è rilasciata alle imprese europee abilitate alla professione di trasportatore dalle autorità competenti dello Stato di stabilimento dell'impresa                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Un errato posizionamento del carico può determinare sovraccarico di uno o più assi                            
                        
                                            
                            23
                            
                                I trasporti delle merci si distinguono in: terrestri, per le vie d'acqua ed aerei                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Il limitatore di velocità è obbligatorio per tutti gli autocarri superiori alle 3,5 t massa a pieno carico                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Lo spedizioniere coincide sempre con il vettore                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Le betoniere sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            27
                            
                                I veicoli attrezzati per il trasporto esclusivo di animali vivi sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Lo sfruttamento della modalità ferroviaria offre vantaggi in termini di rapidità del trasporto                            
                        
                                            
                            29
                            
                                I container e le casse mobili non hanno dimensioni standard                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Per il trasporto di rifiuti solidi urbani, è richiesto l'uso di veicoli per trasporto specifico                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Lo spedizioniere ha gli obblighi e i diritti del vettore                            
                        
                                            
                            32
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico del 5% del peso complessivo a pieno carico ammissibile del veicolo per il trasporto dei rifiuti solidi urbani                            
                        
                                            
                            33
                            
                                Per trasportare benzina non è obbligatorio compilare una scheda tecnica contenente le indicazioni e le precauzioni da usare in caso di incedente o di perdita del carico                            
                        
                                            
                            34
                            
                                La scheda di trasporto accompagna le cose trasportate in conto proprio in ambito nazionale                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nel trasporto di fusti, bombole o bidoni è obbligatorio utilizzare tappetini per aumentare il coefficiente d'attrito tra il piano di carico e il contenitore                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Per trasporto cumulativo s'intende il trasporto effettuato da un unico vettore con più luoghi di scarico                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Innalzare il baricentro del veicolo diminuisce l'effetto della forza centrifuga                            
                        
                                            
                            39
                            
                                In base al codice comunitario, le dichiarazioni doganali debbono essere redatte per atto pubblico                            
                        
                                            
                            40
                            
                                Le autopompe per calcestruzzo sono veicoli per uso speciale                            
                        
                                            
                            41
                            
                                Il sistema logistico permette la distribuzione delle sole merci                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Le unità di trasporto ADR in colli devono essere dotate degli equipaggiamenti di sicurezza previsti dall'ADR                            
                        
                                            
                            43
                            
                                Per effettuare trasporti combinati è obbligatorio utilizzare autoveicoli muniti di gru o sponda montacarichi                            
                        
                                            
                            44
                            
                                I veicoli muniti di attrezzature di scarramento sono utili per evitare lunghe soste al cassone mentre il veicolo è inattivo                            
                        
                                            
                            45
                            
                                Nella CMR, il destinatario della merce non ha più interesse alla riconsegna quando non essendo convenuto un termine, la merce viene consegnata entro 50 giorni dal ricevimento della merce da parte del vettore                            
                        
                                            
                            46
                            
                                Il trasporto in regime di cabotaggio sul territorio UE può sempre essere svolto in maniera permanente                            
                        
                                            
                            47
                            
                                I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva                            
                        
                                            
                            48
                            
                                Per unità di trasporto s'intende un complesso veicolare costituito da trattore e un semirimorchio                            
                        
                                            
                            49
                            
                                Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se l'ultimo scarico in servizio di cabotaggio prima di lasciare il territorio, avviene entro 4 giorni dall'ultimo scarico nel territorio dello Stato                            
                        
                                            
                            50
                            
                                Il trasporto marittimo non richiede investimenti importanti per il miglioramento dei servizi                            
                        
                                            
                            51
                            
                                Il sistema di navigazione satellitare Galileo consente di seguire l'iter delle merci in qualsiasi punto                            
                        
                                            
                            52
                            
                                E' ammessa la tolleranza di sovraccarico per il trasporto di benzina purché nel limite del 5% della massa complessiva a pieno carico ammissibile del veicolo                            
                        
                                            
                            53
                            
                                La CMR è la convenzione relativa al contratto nazionale di merci su strada                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Rientrano nelle disposizioni di trasporto in regime ATP le merci pericolose                            
                        
                                            
                            55
                            
                                In ambito CEMT, fatto salvo l'effetto delle riserve, è liberalizzato il trasporto di prodotti alimentari deperibili                            
                        
                                            
                            56
                            
                                Si configura un trasporto abusivo quando si violano le condizioni relative all'iscrizione all'Albo degli autotrasportatori                            
                        
                                            
                            57
                            
                                Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio le cose trasportate devono avere stretta attinenza con l'attività                            
                        
                                            
                            58
                            
                                Sulla carta di circolazione dei veicoli cassonati adibiti al trasporto di benzene in colli deve figurare l'annotazione di idoneità solo in regime nazionale                            
                        
                                            
                            59
                            
                                La guida di un veicolo adibito al trasporto di cose in conto proprio è consentita ad un socio della società di persone intestataria della licenza.                            
                        
                                            
                            60
                            
                                I trasporti delle merci possono avvenire con diverse modalità che sono alternative e non complementari