Simulazione esame quiz CQC persone n. 96

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 96 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
Domande
da 61 a 70
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nell'ambito dei sistemi di diagnosi e previsioni del traffico, lo sviluppo di tecnologie di identificazione dei veicoli consente la misura diretta dei tempi di percorrenza di un campione di veicoli
2 In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare
3 L'infortunio sul lavoro, per definirsi tale, è caratterizzato tra l'altro, dal fatto che deve determinarsi un'inabilità al lavoro (permanente o temporanea)
4 In materia di servizi regolari UE è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme della licenza comunitaria
5 Nel sovrasterzo il veicolo non è in grado di girare a sufficienza
6 Il visto è l'autorizzazione concessa allo straniero extra UE per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana, è stampato su carta adesiva e si applica sul passaporto o altro documento di viaggio del richiedente
7 Il biglietto (documento di trasporto) non deve riportare il prezzo del trasporto
8 La corsia di decelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietato il sorpasso
9 Il campo di stabilità del motore endotermico è la zona nella quale il motore non consuma carburante
10 L'AAS (sistema di controllo delle sospensioni) è un sistema elettronico che, per agire, non ha bisogno di rilevare la velocità del veicolo
11 Le uscite di sicurezza degli autobus possono essere porte, finestrini o botole
12 La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
13 La normativa in materia di tempi di guida e di riposo, prevede che il periodo massimo di guida non possa eccedere le 9 ore giornaliere aumentabili a 10 ore per non più di due giorni alla settimana
14 Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunti durante la guida perché potenziano l'acutezza mentale
15 Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente devono effettuare il servizio a titolo gratuito per i dipendenti comunali
16 Nel settore dell'autotrasporto le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite
17 La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano sulle autostrade
18 Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono fumare per tutto l'orario di servizio
19 La carta della mobilità non è obbligatoria
20 Occorre inserire una marcia più alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore
21 Le vibrazioni trasmesse dal veicolo aumentano il rischio per la salute del conducente professionale
22 Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale
23 Eventuali bagagli al seguito dei passeggeri devono essere sistemati in modo da evitare il superamento delle masse ammesse sugli assi dell'autobus
24 I servizi automobilistici interregionali sono servizi di trasporto di persone effettuati su strada mediante autobus
25 Gli autobus devono essere muniti di impianti acustici per ascoltare la musica durante il tragitto
26 Percorrendo le discese è necessaria una maggiore forza di trazione
27 La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus
28 Nel servizio di noleggio con conducente il contratto deve contenere l'indicazione delle persone da trasportare da un luogo ad un altro
29 Il compressore dell'impianto frenante oleopneumatico è comandato dall'albero della trasmissione
30 Il posto di guida è ergonomico se il veicolo è dotato di collegamento satellitare antirapina
31 Il compressore dell'impianto frenante pneumatico riceve il movimento dall'albero motore
32 Gli autobus sono muniti di dispositivi lampeggianti a luce gialla
33 Tra le figure coinvolte nella gestione della sicurezza sul lavoro non vi è il dirigente aziendale
34 L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere fornita con appositi cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile
35 Nelle autostazioni, i marciapiedi rettilinei e paralleli sono utilizzati quando la sosta è di lunga durata
36 La respirazione artificiale è necessaria se l'infortunato non respira più autonomamente
37 In caso di disaccordo tra il vettore e il cliente per questioni inerenti al prezzo di trasporto, il conducente non è tenuto a prendere posizione a favore di una o dell'altra parte
38 Taluni farmaci possono allungare il tempo di reazione
39 La carta tachigrafica è di quattro tipi
40 Il biglietto (documento di trasporto) deve essere necessariamente pagato dal viaggiatore prima di salire sull'autobus
41 Il permanere nella stessa postura per un tempo prolungato durante la guida aumenta il rischio per la salute del conducente professionale
42 Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti se le analisi del sangue rilevano tracce di tali sostanze
43 La marcia per file parallele è vietata ai veicoli aventi lunghezza superiore a 12 metri
44 Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
45 Il distributore duplex è azionato dal convertitore pneumoidraulico
46 L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dal surriscaldamento dei freni
47 Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dal dispositivo di regolazione del proiettore danneggiato
48 L'invasione del marciapiede con l'autobus durante la manovra di accostamento alla fermata è dovuto alla distanza tra i centri degli assi (anteriore e posteriore)
49 I criteri generali applicabili a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori stabiliti dalla normativa non riguardano l'utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro
50 Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale del foglio di viaggio appositamente compilato dall'impresa
51 Per evitare di trasportare clandestini in modo inconsapevole, le aziende vietano l'uso di lucchetti o sigilli apposti sulle parti del veicolo a rischio
52 Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, il periodo di riposo giornaliero può essere effettuato su veicolo se munito di cuccetta e in sosta
53 Durante l'attività professionale il conducente è esposto a patologie all'apparato muscolo-scheletrico a causa di posture scorrette
54 I passeggeri in piedi, eventualmente trasportati sugli autobus, obbligano il conducente a una condotta di guida particolarmente prudente e anticipata
55 Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione
56 Nelle discese ripide le marce alte consentono un miglior controllo del veicolo
57 La cassetta del pronto soccorso degli autobus è obbligatoria
58 Il cambio di velocità serve a modificare il rapporto di trasmissione tra motore e ruote motrici
59 L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere fornita con annunci fonici di conducente, bigliettaio o persona designata come capogruppo
60 L'aumento del carico sull'asse posteriore del veicolo aumenta il sottosterzo
61 I farmaci hanno effetti collaterali solo se si assumono a stomaco vuoto
62 Il conducente di un autobus deve aumentare la velocità più la curva ha un raggio di curvatura piccolo in quanto diminuisce la forza centrifuga
63 Durante il trasporto di passeggeri, le situazioni di pericolo possono essere sempre evitate
64 In un incidente stradale, se non si può spostare il veicolo, bisogna immediatamente segnalare il pericolo
65 L'immagine di un'impresa di autotrasporto è determinata anche dai comportamenti dei conducenti che hanno un contatto diretto con i clienti
66 In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua fredda
67 Il trasporto dei bambini della scuola dell'infanzia impone l'obbligo della presenza della presenza di almeno un posto per l'accompagnatore
68 Per ridurre il rischio di rapina ai danni di un conducente, è opportuno sostare in luoghi non isolati
69 Solo le fratture esposte richiedono l'intervento del medico
70 Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale di avaria delle cose
Tempo rimasto
90:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 96
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali