1
La deriva dei pneumatici è influenzata dall'angolo di campanatura delle ruote che può favorire il cedimento dei fianchi
2
L'identificazione automatica può essere finalizzata ad esempio alla necessità di associare della documentazione alla merce in transito
3
I servizi occasionali possono essere internazionali
4
Il colpo di sonno si manifesta più frequentemente nei conducenti miopi
5
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
6
Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
7
Chiunque, avendo l'obbligo di registrare i periodi di guida ai sensi delle norme vigenti, conduce un autoveicolo munito di tachigrafo non funzionante, è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e a sospensione della patente di guida
8
L'ABS (dispositivo antibloccaggio del sistema frenante) è obbligatorio solo per i veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3
9
Gli stranieri extra UE che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, devono chiedere il permesso di soggiorno
10
Per verificare l'efficienza dell'impianto elettrico, periodicamente è necessario controllare la carica della batteria
11
Il conducente ha l'obbligo di rifiutare il trasporto dei dispositivi destinati ad assicurare o favorire la mobilità dei passeggeri con disabilità
12
In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus sono tutti regolamentati in modo uniforme
13
Il distributore duplex è azionato dal convertitore pneumoidraulico
14
Il coefficiente di aderenza fra pneumatico e asfalto aumenta se l'asfalto è rugoso
15
Nell'impianto oleopneumatico uno o più dispositivi convertitori pneumoidraulici trasmettono la forza dell'aria compressa a una pompa idraulica
16
Il campo di stabilità del motore endotermico è la zona nella quale il conducente è obbligato ad intervenire sul cambio di velocità
17
L'attraversamento delle frontiere con Stati UE aderenti alla convenzione di Schengen, comporta sempre controlli doganali con limitazioni di esportazione e importazione di beni e di valuta
18
Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto esclusivo degli studenti della scuola primaria
19
La sede tranviaria propria è una parte della strada opportunamente delimitata ove è vietata la circolazione dei veicoli gommati
20
Nel caso di persone con disabilità intellettiva o relazionale occorre essere più pazienti nell'ascoltare o nel ripetere i messaggi
21
I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione anche se si tratta di un servizio svolto a porte chiuse
22
In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali infra UE
23
In materia di trasporto pubblico locale spesso vengono creati sistemi tariffari integrati, al fine di favorire l'uso combinato di sistemi di trasporto
24
Se l'infortunato è incosciente, bisogna immobilizzarlo anche con l'uso di bastoni rigidi
25
Negli autobus, le uscite di sicurezza coincidono sempre con le porte di servizio
26
L'alcolemia è misurata attraverso una sonda nell'apparato digerente
27
È considerato infortunio sul lavoro la lesione che subisce il conducente durante le operazioni di carico e scarico delle merci
28
L'anomalo funzionamento del motore può essere evidenziato da malfunzionamento del differenziale
29
Una delle aree maggiormente interessate dal fenomeno dell'immigrazione clandestina come punto di ingresso in Italia è la costa adriatica pugliese
30
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi
31
Il conducente professionale deve limitare l'assunzione di cibi fritti, e ricchi di grassi
32
La deriva dipende dalla forza trasversale che agisce sulle ruote in curva
33
Le uscite di sicurezza di un autobus vengono identificate con apposite etichette
34
Le uscite di sicurezza di un autobus possono essere porte o finestrini
35
Il contratto di trasporto stradale di persone prevede, di norma, il rilascio di un biglietto che serve anche a individuare il vettore che ha diritto al trasporto
36
Se un autocarro o un autobus si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autocarro
37
Molti scuolabus sono privi di sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza)
38
Anche aumentando di poco la velocità aumenta molto la resistenza aerodinamica all'avanzamento
39
Deve astenersi dalla guida chi ha assunto farmaci che possono compromettere le capacità di guida
40
Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra gli altri, l'attestazione di pagamento del bollo
41
Nelle piattaforme logistiche avviene esclusivamente lo stoccaggio e movimentazione delle merci
42
La corsia di marcia è una parte della carreggiata destinata ai soli pedoni
43
I passeggeri degli autobus non possono chiedere informazioni al conducente, neanche a veicolo fermo
44
Prima dell'inizio del viaggio, nel foglio di registrazione di un tachigrafo analogico, il conducente deve scrivere la targa del veicolo
45
La carta di qualificazione del conducente ha una dotazione di punti distinti e ulteriori a quelli della patente di guida
46
Quando si verifica un incidente stradale devono essere esibiti, tra gli altri, la patente e la carta di circolazione, per identificare, rispettivamente, il conducente e l'intestatario del veicolo
47
L'assunzione continua di alcool previene le callosità diffuse
48
Tra le applicazioni dei sistemi di trasporto "intelligenti" al controllo del traffico autostradale, lo scopo del controllo degli accessi alle rampe è la verifica degli incassi dei pedaggi
49
La forza peso è proporzionale al numero di assi del veicolo
50
La determinazione, per legge, dei tempi di guida e di riposo ha lo scopo di ridurre le emissioni inquinanti dei veicoli
51
Percorrendo le discese è necessaria una maggiore forza di trazione
52
L'alcolemia è la malattia di chi fa abuso di alcool
53
La "distrazione" dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente non necessita di autorizzazione
54
I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente che deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo
55
Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite curve percorse a velocità adeguata in relazione al raggio della curva
56
In materia di mobilità sul territorio UE è vietato il trasporto combinato strada-ferrovia
57
L'autostrada è percorribile da qualsiasi tipo di veicoli a motore
58
Prima di iniziare un lungo viaggio è consigliabile dormire non più di quattro ore la notte precedente
59
In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più alta
60
Il sedile è regolato correttamente se il piede sinistro può appoggiare a sinistra della pedaliera quando è a riposo
61
L'impianto frenante di un autocarro o di un autobus realizza la frenatura di servizio e quella di soccorso agendo, di norma, sul solo pedale del freno
62
Le autostazioni sono aree di sosta per le autovetture
63
La forza peso dipende dal fatto che il corpo posto sulla superficie terrestre è attratto dalla Terra
64
Il marciapiede consente la sosta dei veicoli se dotato di stalli di stazionamento
65
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
66
Con riferimento ai trasporti stradali un primo fattore di rischio, tutt'altro che trascurabile, è legato all'incidentalità stradale
67
Il guasto di un fusibile è un'avaria dell'impianto di trasmissione
68
Le strade extraurbane principali sono tutte strade statali
69
Il controllo dei veicoli, al fine di rilevare la presenza di eventuali clandestini, comporta inevitabilmente il completo scarico della merce presente sul veicolo
70
Le aree di fermata dei veicoli pubblici su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata e a doppio senso di marcia devono essere distanziate a non meno di 50 m l'una dall'altra